RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Airone Cenerino

 
Airone Cenerino...

Varie 5

Vedi galleria (21 foto)

Airone Cenerino inviata il 10 Novembre 2016 ore 13:27 da Antonvito Paradiso. 7 commenti, 284 visite. [retina]

, 1/640 f/5.6, ISO 500, mano libera.

5638-09.11.16: Timido tentativo di caccia fotografica con il nuovo arrivo del 300/4 AF del 1988!!



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user28347
avatar
inviato il 10 Novembre 2016 ore 16:10

molto bene ,vedi che a f8 sarà perfetto diaframma

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2016 ore 17:53

Sapf, ti ringrazio per l'incoraggiamento, ma non sempre si può adoperare l'apertura ottimale (in questo caso f/8)
per i soliti motivi di micromosso.
Questo mio obiettivo non è stabilizzato e quindi lo scatto necessita di una velocità di otturazione di sicurezza per
evitare il mosso. Non ho voluto alzare troppo gli ISO per non creare rumore nella parte in ombra del soggetto e
quindi l'f/5.6 è stato il solito compromesso come avviene spesso in questi casi.
Comunque, a prescindere dalle suddette considerazioni, la caccia fotografica non è il mio genere un po' perché
non sono attrezzato e principalmente perché non ho la necessaria pazienza delle lunghe attese. Da questo punto
di vista, voi naturalisti, avete tutta la mia comprensione e...una punta di invidia!!

Un cordiale saluto, Antonio

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2016 ore 21:21

comunque è una gran bella foto Antonio, complimenti !!!
un salutone saverio

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2016 ore 14:30

Grazie Saverio.
Sono anch'io molto soddisfatto non tanto della foto, quanto dell'obiettivo che ho comprato 10 giorni fa.
E' un obiettivo di circa trenta anni fa ed è molto "fico" adoperarlo sulla mia D3 con la quale va d'accordo.
Della foto mi piace la definizione (merito dell'obiettivo) e la naturalezza del soggetto.
Mi dispiace che tu abbia Pentax...una prova sarebbe stata interessante;-)!!

Altro discorso: sei sempre confinato in casa?

Un sempre cordiale saluto, Antonio

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2016 ore 14:38

ho preso anch'io 3 obiettivi del 1977 una bomba 28/3.5, 50/1.7 e 70/150 macro (quest'ultimo Sigma) 2 li devo ancora provare, il 28 ha una incisività spettacolare gli altri li proverò.............. se ne riparla la prossima primavera.
un salutone saverio

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2016 ore 16:01

Saverio,...ma i fotografi non vanno in letargo...MrGreenMrGreen!!...o sarà perché hai comprato obiettivi
che soffrono le intemperie invernali...!!

A parte gli scherzi, ho avuto anch'io un 28/3.5 Pentax (alla fine degli anni 60, la mia prima seria reflex é
stata una Spotmatic con 28/3.5, 50/1.4, 135/3.5) e ogni tanto ritorno a vedere le vecchie dia e mi mera-
viglio ancora della risoluzione di quelle ottiche.
Se ci vediamo, ti farò provare il 50/1.4 (a vite 42mm) che ho ricomprato insieme a una Spotmatic F.

Stammi bene, Antonio

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 12:11

Antonio non credevo che un ottica così vecchiotta potesse essere così incisiva, non avendo PS o similari ho solo regolato un pelino luminosità e contrasto col programmino del mac e basta, m sembra un buon risultato. penso che il 50/1.4 debba essere spettacolare.
un saluto saverio


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me