Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 13:33
Ciao Luca, confermo che si tratta del "Luì piccolo" (Phylloscopus collybita); buona caccia alla ghiandaia, la costanza alla lunga paga |
| inviato il 03 Novembre 2016 ore 18:14
Grazie mille per la conferma, correggo anche la didascalia (avevo scritto liu'...). La Ghiandaia mi sfugge sempre, ma sto monitorando vari soggetti, prima o poi dovrei trovare quello piu' adatto per appostarmi |
| inviato il 04 Novembre 2016 ore 10:11
Ciao Luca, ti consiglio di offrire loro ghiande fresche o arachidi col guscio, ne sono ghiotte; incastrale bene su un posatoio altrimenti le portano via al volo e non hai il tempo per scattare. Mimetizzati al meglio perché, come sai, sono mooolto diffidenti all'inizio: anche lo scatto a raffica le spaventa. Ci vuole pazienza e costanza. Buon divertimento! GA |
| inviato il 05 Novembre 2016 ore 19:12
Ciao Luca, prova con un vetro a specchio sulla finestra di casa, in molti capanni oggi sono presenti e funzionano benissimo, te lo dico per esperienza personale; il costo è modesto, devi mettere in conto una perdita di circa 1 stop e tarare il WB a 4000-4200 a seconda della luce esterna. Sarai invisibile!!!!!!!!!!! |
| inviato il 06 Novembre 2016 ore 8:00
Grazie mille per le precise indicazioni!!! Non ci avevo pensato. Ora me lo procuro e lo metto nella finestra piu' vicina, quella che non uso mai perche' fuggono tutti al sol passarci davanti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |