JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' possibile acquistare la licenza di utilizzo per questa foto. Per informazioni e prezzi contatta WCurtis alla mail curtisclan5@comcast.net , specificando il titolo della foto che ti interessa e l'utilizzo per cui vuoi acquistare la licenza.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
inviato il 13 Ottobre 2016 ore 23:10 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Francesco, grazie per il complimento e le informazioni circa il nome in Italia. Questa è la prima volta che ho avuto l'opportunità di fotografare queste anatre. Non ci sono molti di loro e sono molto sfuggente qui. Non vedo molte immagini di loro pubblicate su Juza. Quelli che ho postato qui non hanno ottenuto il maggior numero di risposte come mi sarei aspettato per la loro bellezza pura. Non hanno in possesso di un elevato status o il valore in Italia o in Europa? Solo curioso. Sempre bello sentire da voi. Wally Francis, thanks for the compliment and the info about the name in Italy. This is the first time I have had an opportunity to photograph these ducks. there are not many of them and they are quite elusive here. I don't see many images of them posted on Juza. The ones I have posted here have not gotten as many responses as I would have expected for their sheer beauty. Do they not hold a high status or value in Italy or Europe? Just curious. Always good to hear from you. Wally
I know this problem Wally and in my opinion you are right!I like this shot for being so rare to see ... maybe not very sharp! on this site is greatly appreciated feather's count...take it easy bye my friend francesco
inviato il 14 Ottobre 2016 ore 18:54 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Francesco, grazie per il commento perspicace. La maggior parte di questi scatti anatra di legno sono state scattate a una certa distanza e quindi ritagliata un buon affare. Di conseguenza, non c'è un sacco di dettagli di piume. Spero di essere in grado di avvicinarsi prossima volta per un risultato migliore. Grazie ancora per tornare a me. Wally Francis, thanks for the insightful comment. Most of these Wood Duck shots were taken at some distance and therefore cropped a good deal. Consequently there is not a lot of fine feather detail. Hopefully I will be able to get closer next time for a better result. Thanks again for getting back to me. Wally