Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 230000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Settembre 2016 ore 23:26
Uno scatto molto particolare di grande forza dell'autore. |
| inviato il 11 Gennaio 2017 ore 16:20
Concordo con Claudio. Complimenti,Lu. |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 18:13
Grazie Claudio e Luigi. Si inserisce in una piccola serie della quale ho postato forse solo um paio di foto, questa e un'altra intitolata "cuore trafitto". Il lato macabro dell'iconografia religiosa iberica mi intriga molto, prima o poi vorrei tornarci su in modo più organico. |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 20:43
Ciao Riccardo, concordo anche io con Claudio Trovo poi lo scatto eseguito molto bene con un ottimo sfuocato e un bel viraggio in b/n Complimenti Ciao Massimiliano |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 21:36
La tecnica è ottima, sia per il piano di fuoco che per la composizione. Anche lo sviluppo in bianco e nero è ottimo. Però il soggetto mi mette un po' d'ansia |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 21:47
la foto è di grande impatto, la composizione non mi convince perchè non capisco se è stato intenzionale prendere la figura umana nello sfondo, e se si, se abbia qualche significato. ti stavo per scrivere che è una foto non contestualizzata .. invece ho letto che ha un titolo! |
| inviato il 31 Gennaio 2017 ore 21:59
Per me buona, sfondo primo piano e bianco e nero, mi da solo un idea di storto, forse dovuto al primo piano, comunque bello scatto. |
user39791 | inviato il 31 Gennaio 2017 ore 22:23
Mi piace, forse un diaframma un pelo più aperto avrebbe reso più leggibile lo sfondo che in questo caso ci stava bene secondo me. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 0:13
Massimiliano: grazie. Ronkybuz: grazie, è esattamente quello che volevo. Peppecris: grazie, sì, volevo inserire la figura, ho aspettato che fosse in quella posizione per scattare. Quanto al significato non saprei proprio cosa inventarmi... pensavo potesse starci bene, ecco. La foto effettivamente non ha un titolo. Andrea: sì, la santa morta in primo piano tira un pò a destra, come la mia vecchia tipo Filiberto: grazie, f/3.2 mi sembrava adeguato, volevo che lo sfocato rimanesse un pò duretto e leggibile. 2.8 forse non avrebbe fatto tanta differenza. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 0:41
Mi piace un buono scatto, trovo solo le linee cadenti subito dopo la Madonna non verticali e la Madonna stessa non perfettamente allineata. La foto merita anche un titolo. Mi piace pensare che hai catturato il momento subito precedente alla processione, dove la statua sta aspettando in "religioso silenzio" e quasi rassegnazione il momento in cui verrà portata in corteo. Un saluto |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 1:03
A me piace tanto sviluppo e fuoco pdr...insomma mi piace tutto di questa foto...complimenti come per le altre della galleria..quella del cuore comunque mi piace di più Mi unisco al dubbio di Peppe sulla figura umana dello sfondo. Ci devo pensare ma secondo me temporalizza la foto nei giorni nostri togliendo un po di fascino. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 9:13
@Fiosco @Ales5a78 Grazie. La figura sullo sfondo mi piace per la postura e perché trasmette un senso di circospezione, dando l'impressione di muoversi con soggezione per la sacralità del luogo. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:23
Sicuramente senza figura umana la foto avrebbe perso tutto suo interesse, così posso cercare di immaginare una storia. La santa solo li senza persona senza nulla per me non racconterebbe nulla, sarebbe solo uno scatto Concentrarsi solo su tecnica e composizione è un limite, bisogna cercare di chiedersi: chi poi la guarda perchè la dovrebbe trovare interessante? cosa gli racconta o mostra? |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:41
Guardando questa foto viene da chiedersi quale storia ci sia dietro, e potrebbero essercene centinaia probabilmente. Dal punto di vista tecnico mi piace molto il bianco e nero e il contrasto della donna con la luce. A me piace, complimenti. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 10:55
L'immagine mi trasmette parecchia ansia, quando l'ho aperta e l'ho scorsa dall'alto verso il basso sono quasi trasalito. La figura umana sembra in allontanamento e questo mi trasmette un certo senso di abbandono. Sarebbe meglio correggere le linee cadenti anche al fine di eliminare il triangolo bianco a destra |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 11:03
Ciao. Una bella foto documentativa in stile F. Scianna, con un buon punto di ripresa e atmosfera trasmessa, ma da correggere le linee cadenti suvvia. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:18
@Labirint @Mignolo451 @Alexmi @Mattehorn Grazie per il passaggio e le indicazioni. Come ho già detto, il fatto che susciti inquietudine è per me un motivo di soddisfazione. Lo scopo di questa piccola serie dedicata all'iconografia religiosa iberica è proprio quello di mettere l'osservatore nel mio stesso stato d'animo di fronte ad una rappresentazione così cupa, al limite del macabro, delle figure devozionali. Per quanto riguarda le linee cadenti ribadisco che non me ne curo, non è spocchia: semplicemente non ci faccio caso. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:23
“ semplicemente non ci faccio caso „ sono comunque correggibili in questo caso in modo semplice |
user81826 | inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:13
La statua sembra quasi umana, un morto da portare in processione. Il punto di ripresa è bellissimo e fa immaginare di essere li a trasportare il supporto. Bellissima anche la luce in uscita dal corridoio con questa figura sfocata. L'atmosfera mi ha ricordato i riti cristiani in Messico. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:16
Grazie Paolo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |