JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Vederle è sempre uno spettacolo, sia dal vero, naturalmente, che in fotografia. Non è mai un soggetto facile però, la loro maestosità è difficile da trasmettere; personalmente avrei lasciato un po' d'aria in più, comunque il risultato mi sembra buono. P.S.: pende un po'. Un saluto.
La foto è tecnicamente buona. Io avrei pensato meno a HDR ed esposizioni multiple ed avrei cercato un'inquadratura più personale. È solo la mia opinione. Con cordialità. Ciao. Franco
@Frank68 Maestose. Definizione estremamente calzante! Tanto che con il 18 sulla 60d (quindi per 1,6 di crop) stanno giusto giusto nell'inquadratura Poi e vero che forse pende un pelo a sin... E pensare che mi sembrava pendente a destra e forse l'ho raddrizzata troppo e mi sono mangiato quel pochina d'aria in più che c'era! @Jeronim opinione rispettabilissima! Ma questo punto di ripresa mi pare quello che più rende l'imponente dimensione delle tre cime e anche sufficentemente facile da raggiungere, avendo al seguito la famiglia! Grazie a tutti due per il passaggio e per l'opinione sempre gradita
“ Ma questo punto di ripresa mi pare quello che più rende l'imponente dimensione delle tre cime e anche sufficentemente facile da raggiungere, avendo al seguito la famiglia! „
Bisognerebbe raggiungere il rifugio Locatelli per godere di una posizione di ripresa perfetta, ma se hai dei bimbi con te, la cosa non è poi così semplice...
Non mi sono spiegato Franco, al Locatelli ci sono arrivato anche con la famiglia!..anche se ci siamo presi pioggia e grandine (subito dopo questo scatto è cambiato il tempo più volte)... E se guardi la mia galleria alcune foto dalla terrazza ci sono! Io però le volevo prendere proprio "di tre quarti"! E per avere più luce avrei dovuto alzarmi parecchio sopra il sentiero! Considera che ero già sul sentierino più alto che dalla sella porta al Locatelli, non sul sentiero largo più in basso! Sarebbe invece stato utile un 10-20, che ancora non ho in corredo ma che non vedo l'ora di prendere!
PS: tra le foto che ho pubblicato in galleria c'è uno scatto fatto un po' più avanti con più aria e con una luce divesa e con condizioni atmosferiche cambiate...
Hai ragione, il posto è notevole...la foto invece... è una vecchia foto che ora probabilmente avrei fatto in maniera diversa. Ultimamente uso raramente l'hdr e con un wide più aperto (che all'epoca della foto non avevo) avrei composto diversamente (come anche Franco sopra suggeriva...). Comunque grazie mille della visita sempre gradita Bal! Un caro saluto Ciao Cristiano