Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Luglio 2012 ore 13:08
Se posso darti un consiglio, per scattare foto agli astri in generele, non serve un diaframma così chiuso, che tralaltro (ad f/16 sopratutto) non fa altro che aumentare la diffrazione facendo diminuire la nitidezza, quindi i dettagli colti. Puoi scattare anche all'apertura più grande che ti consente il tuo obbiettivo, avendo l'accortezza di mettere a fuoco con estrema precisione, magari utilizzando il life view a 10X (non so se la 500D lo consente). Così otterresti tempi più bassi ma sopratutti ISO più bassi e quindi meno rumore. Quello in alto alla luna è Giove? Vista la posizione saranno state almeno le 5 del mattina, giusto? Potresti provare doppie o triple esposizioni in modo da non bruciare la luna illuminata dal sole e riprendere anche le lune di Giove. |
| inviato il 15 Luglio 2012 ore 14:25
Non una, ma hai un migliaio di ragioni. -- Ore 4 del mattino: Un caldo boia e un vento di scirocco a circa 70 Kmh. Esco di casa un po'rintronato,e ti vedo questa scena. Viaa, cambio obbiettivo, monto in fretta il 300 C.Zeiss, scatto remoto, cavalletto da tenere con le mani per le raffiche di vento e comincio così la "raffica" di scatti senza nemmeno riconoscere Giove e Venere( almeno credo siano loro, anzi lo sono ). Dunque, mi accorgo a fine sequenza che qualcosa non torna: Il diaframma era F16 , tempi troppo lenti: Smoccolo un po', ma ormai la frittata era fatta. Capita quando si viene coinvolti da fenomeni inusuali, in ore antelucane con clima tropicale --- Credo che riproverò. E' bello a volte dormire meno e pescare di più --- Grazie del passaggio e dei buoni consigli. Un saluto. G.Piero |
| inviato il 15 Luglio 2012 ore 16:23
Mi fa piacere sentire che sia una passione sempre più diffusa, quella di guardare il cielo. Grazie per la foto, io purtroppo mi sono perso l'evento :( |
| inviato il 16 Luglio 2012 ore 13:22
Il pianeta sopra la Luna è Giove, si vedono, anche se non benissimo, anche i suoi satelliti. Io ero in viaggio e mi sono persa l'evento, peccato! Un consiglio: dai una ripulita al sensore della 500D, soprattutto con un'apertura così ridotta si vedono un sacco di polverini! Chiara |
| inviato il 16 Luglio 2012 ore 15:54
Hai ragione da vendere, Chiara, il sensore fa letteralmente senso ma non mi fido molto a farlo pulire e da solo ci ho soffiato come Eolo, con la pompetta, niente da fare è sempre più sporco, anche se aperto a f8, o di più, fortunatamente ancora non si vede. Si sa, questo è uno dei problemi nell'avere una reflex costretta a fare di tutto e di più. Grazie del passaggio, ciao. -- G.Piero |
| inviato il 30 Agosto 2012 ore 9:13
Quoto Wolf e Chiara, molto bella comunque! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |