RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Il segno dell'uomo

 
Il segno dell'uomo...

Ricomincio da ZERO

Vedi galleria (24 foto)

Il segno dell'uomo inviata il 11 Giugno 2016 ore 14:07 da Enrico Cardani. 15 commenti, 1328 visite.

, 1/200 f/16.0, ISO 250, mano libera. Val d'Orcia, Italia.

Cerchi nel grano, Area 51? #Val D'orcia #colori #linee #verde #giallo Consigli e suggerimenti ben accetti.





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2016 ore 16:45

Bel paesaggio monocromatico.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 22:11

Vedo che a qualche persona lo scatto è piaciuto.
Grazie per la visita Pier :-P
Enry

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2016 ore 15:30

mmm.... Secondo me c'è qualcosa che non va nella nitidezza. Inoltre il taglio a sinistra non mi convince tanto.... ma non so bene dove stia il problema. Sopra e sotto rifilerei ancora pochissimo! Le geometrie non sono male...
Sono convinto, visto che questa è la seconda foto che posti fatta col 70-300 sempre fatte in queste location, che scatti mentre lo stabilizzatore sta ancora lavorando o tenta ancora di fermare il frame... specialmente se fai una maf e poi ti sposti nuovamente.... mi sembrano proprio microtremati questi scatti... e il 70-300 so per esperienza che è molto nitido.... Non so cosa dirti Enrico.... ho comunque dei dubbi in merito...Eeeek!!!Ciaooo;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2016 ore 20:59

Hai ragione Fulvio, anch'io ero perplesso e non sapevo farmene ragione. Uso poco il 70/300 ed in quest'uscita ho avuto molti problemi di MAF, lento e non agganciava correttamente. Credo tu abbia centrato il problema.
Enry

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2016 ore 8:37

La composizione e i colori sono davvero splendidi. Complimenti, è una bellissima foto.
Un saluto.
Stefania:-P

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2016 ore 11:11

Grazie mille Stefania :-P
Un saluto

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2016 ore 19:04

1/200 f/16.0, ISO 250

se i dati sono corretti non capisco la scelta del diaframma così chiuso.non so a che focale eri e a che distanza ma con un bel f/8 o F11 scattavi a 1/800 e di micromosso non ne avevi.
anche se avevi a fuoco solo la parte centrale ci poteva stare ,l'imprtante erano i segni sull'erba.
il taglio della linea a sx non mi piace
ciao
Simone

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 14:48

I dati sono corretti ma tutto e da riferirsi nella riposta che ho dato a Fulvio. Non riuscivo a mettere a fuoco e, non potendo usare la MAF manuale per problemi di vista anche in LV a maggiori ingrandimenti, devo adattarmi. Quello che vedi, per me, non è micromosso ma penso proprio ad un problema di maf non corretta. Ho voluto comunque postarla per cercare di capire meglio il problema che, con quella lente e in quelle condizioni, mi ha condizionato in quei giorni.
La diagonale, con la differenza di colore tra i due campi ed i segni, mi sembrava un modo per dividere idealmente lo scatto e le due situazioni. IMHO
Perchè a te non piace? Così mi faccio un'altra idea in merito.
Enry

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 17:16

La diagonale, con la differenza di colore tra i due campi ed i segni, mi sembrava un modo per dividere idealmente lo scatto e le due situazioni. IMHO

io parlavo della linea mozzata a sx cosa che anche a Fulvio non ha convinto
Inoltre il taglio a sinistra non mi convince tanto..

mi sembra che la continuazione del solco tra i due campi vada verso l'alto a sx e la curva sembra troncata dal bordo della foto,ma probabilmente è solo un'impressione perchè quella linea che continua verso l'alto non è il bordo del campo ma solo un'altro solco che scende dalla collina.quel solco ti frega in un certo senso e sembra che la linea immaginaria venga roncata di netto.la diagonale poi se volevi utilizzarla l'avrei tenuta più alta,non dico di metterla tra i due spigoli opposti ma almeno avvicinare quello di sx più al bordo alto della foto.potresti anche clonare il solco piccolo,magari la sensazione di troncatura sparisce.

a volte basta poco
clonato solco





anche se così per mè è più equilibrata








image share

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 17:20

Quello che vedi, per me, non è micromosso ma penso proprio ad un problema di maf non corretta.

invece credo proprio che sia micromosso..la messa a fuoco errata non è uniforme ma si vedrebbe lo sfocato aumentare gradualmente.
certo che un campo di frumento ,credo,non è proprio il soggetto migliore per analizzare il microdettaglio..basta un pò di vento che..;-)

ciao

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 18:49

Adesso ho capito a quale linea vi riferite, e concordo.
Micromosso a 1/200 ? Ora sono in montagna e non ho i dati del RAW ma a casa li ricontrollerò; per il campo di grano e il microdettaglio hai ragione. Oltretutto ho avuto molti problemi con il 70/300 che non riusciva ad agganciare credo per mancanza di contrasto e questo mi ha spiazzato.
Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 19:40

Concordo per il micromosso.
Faccio presente che con la APS-C (D7000) la focale 300mm. diventa un 450... ora non so a che focale hai scattato, ma 1/200 è un tempo comunque troppo lento.
Ciao
Ilario

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 21:11

Se mi ricordo bene, ma sarò più preciso quando rientro, ero a 70 mm
Controlato ero a 170 e avete ragione micromosso; oltre a problemi di MAF.

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2018 ore 13:36

Bravo Enrico, tu scrivi che sono solo cartoline , ma sono molto belle, stai fotografando la mia Toscana. Ottimo lavoro. Ciao, un saluto ale.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2018 ore 13:54

Grazie della visita Alessandro . un saluto e......buone ferie !


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me