JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Manca completamente di nitidezza come se dipendesse da un micromosso non controllato dal tempo di scatto... attendiamo i dati completi mancanti.Fornire questi elementi utili agli altri utenti permette loro di entrare meglio nello spirito della fotografia postata e comprendere le tue scelte nella fase del pre-scatto oltre a permetterci di fare un commento più ragionato e oggettivo. ciao, lauro
Ciao a tutti, prima di tutto grazie per i commenti, scusate se solo oggi inserisco i dati di scatto. Dati di scatto, Pentax K7, Sigma 70-300 F4-5,6 DG Macro, 1/25, 5,6. Avete ragione la foto non è nitida... ma non volevo cacciarla per via dello sfondo che mi sembrava interessante. Probabile che il tempo di scatto sia un pò troppo lungo e questo forse giustifica un pò la mancanza di nitidezza. In questa uscita ho scelto di utilizzare la funzione dell'area di messa a fuoco in un punto e non quello a zone (11), in quanto penso di ottenere maggiori dettagli in quel punto sfuocando un pò tutto il resto. Ma questi sono i primi scatti del genere che devo dire mi affascina moltissimo. Raffaele
non è tanto per il tempo ma quanto per il diaframma, 5,6 è poco. tra f8 e 11, a13,è ideale ma certo ci vuole il cavalletto e paralellismo. ciao roberto