JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo tentativo con la luna... questa volta con la curiosità di provare la eos m con duplicatore e pompone, leggero crop. Graditi aiuti o suggerimenti per le prossime...
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
A me sembra un risultato di tutto rispetto. Buonissima l'esposizione che mette bene in risalto tutti i dettagli. Guardando la foto in alta risoluzione credo che potresti migliorare il dettaglio aumentando la sensibilità e velocizzando il tempo di scatto. Ad f11 dovresti poter scattare ad 1/250 con ISO 400. Forzando con queste lunghezze focali (1280 mm equivalenti) il micromosso su soggetti così lontani è abbastanza devastante. Se non lo hai fatto già, ti consiglierei anche di scattare con ritardo di secondi, per evitare movimenti dovuti al maneggiamento della fotocamera per premere il pulsante di scatto.
Ciao Fabio,grazie per l'intervento. Mentre scattavo ho avuto la stessa sensazione e infatti gli ultimi scatti li ho fatti se non sbaglio a 400 iso e tempi piu brevi e su pc sono andato diretto ad elaborare una di quelle, solo dopo ho controllato meglio quelle a 100 iso e la differenza era molta, ma in favore dei 100. Una volta elaborata ha molto piu dettaglio nonostante i tempi che credevo lenti. Lo scatto con ritardo era obbligatorio alla m manca un po di peso per equilibrare il tutto Alla prossima occasione vorrei provare con la 6d e vedere se il vantaggio sugli iso e una resa migliore compensano i mm equivalenti che mancano.... non ne sono sicuro ma voglio provare...
Sicuramente con la 6D otterrai risultati migliori....meglio ancora se utilizzi un moltiplicatore 2x. Negli scatti a 400 ISO forse interviene il rumore contribuendo a degradare i dettagli dell'immagine....ma è solo una supposizione visto che non conosco la EOS M. La 6D la conosco meglio....la possiede la mia collega e posso assicurarti che potresti alzare gli ISO a 12800 senza vedere traccia di rumore elettronico....questo ti permetterebbe scatti a velocità fulminea sulla Luna.