JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prima prova di macro con la lente in questione. Una settimana fà mentre ero in ufficio è entrata questa farfalla, una volta vista ho chiuso la finestra ed aspettato la fine dell'orario. In macchina avevo reflex e cavalletti. Ho preso il primo fiore che ho trovato e ho tentato il mio primo vero approccio alla macro. Ho fissato il fiore sulla plamp, la farfalla dopo qualche minuto ci è andata da sola, ho dovuto avvicinarmi molto mi sembra che l'ingrandimento fosse 1:1 altrimenti nello sfondo si vedevano pc e cose varie. La composizione lascia a desiderare anzi fa proprio schifo... La luce era molto poca, per la messa a fuoco ho fatto un zoom x10 in live view e ho cercato di mettere a fuoco la testa, chiudendo l'f a 10 pensavo che riuscissi ad ottenere tutta la farfalla a fuoco, ma mi sbagliavo... essendo ancora un neofita soprattutto nella macrofografia chiedo ai luminari cosa ne pensano. Le critiche e i commenti sono bene accetti. ENJOY
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Per la tecnica ha detto tutto Salvatore, per la composizione è consigliabile, a mio parere, lasciare un po d'aria attorno al soggetto, potrebbe essere utile poi in post produzione, per una eventuale rotazione e ritaglio Ciao Max