Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 18:12
A primo acchitto sembra mossa!! aprendola si vedono tante cose, ottimo titolo e canzone/Didascalia |
| inviato il 20 Maggio 2016 ore 22:00
- Ciao Ivan, il mosso c'è! ho scattato questa foto al volo, durante un viaggio in auto, con la mia solita tecnica "io ci provo"... (come spesso faccio perché "la mia dolce metà" rifiuta sistematicamente di fermarsi per i miei clic)... Grazie per la visita, un caro saluto, francesca - ....E' vero, anche a me, osservandola, gira un po' la testa!....(prima davo la colpa ai miei occhi che, nonostante gli occhiali nuovi continuano a vedere male ... ma ora mi hai tranquillizzato...è proprio la foto!!!!) Grazie Ardian. Un caro saluto, francesca |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 16:28
Le primavere ci sfuggono e ci impegnano continuamente a lunghe e affannose rincorse per non perdere il passo. La casa così ferma sembra quasi voler indicare che forse qualche corsa in meno e qualche riposo in più non ci farebbe male. Mai noi impenitenti non possiamo perdere neppure un'occasione e allora ben vengano questi mossi che mostrano tutta la nostra "dinamicità". Mi piace, anche se sicuramente non ha nulla a che vedere con quanto scritto ma tu sai quanto la mia mente sia "bacata" e quindi mi piace interpretarla in questo modo. Ciao Francesca, buon fine settimana, Riccardo |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 14:36
Ciao Riccardo, è sempre un grande piacere leggere le tue interpretazioni e devo ammettere che molto spesso mi aiutano a chiarire il perché un'immagine mi attira più di altre... Questa, ad esempio, (scattata nel 2008 con il semplice fine di "tentativo di ricordo") è rimasta per tanto tempo dimenticata... rivedendola ha improvvisamente, per me, assunto un altro significato... in questo momento mi rappresenta... le primavere sfuggono con una velocità impressionante, il vortice del tempo sembra volermi risucchiare e so che dovrò soccombere, il nostro stile di vita non vuole lasciare lo spazio per pensare, per approfondire, per ascoltare, per conoscere, ... proprio come quella pianta che offusca e confonde tutto... ma quelle case, così ben ferme nonostante i venti impetuosi e le tante tempeste affrontate, continuano ad offrire un sicuro rifugio dove riposare, riflettere e ricaricarsi per poi ripartire e... “ dolcemente viaggiare, evitando le buche più dure, senza per questo cadere nelle paure ... rallentare per poi accelerare, con un ritmo fluente di vita nel cuore... „ Tra menti "bacate" basta poco per sintonizzarsi! Un affettuoso abbraccio, francesca |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 14:58
Ciao caro Claudio, si, sono sulla giostra della vita.... e a questa età temo che tirare il freno a mano possa diventare moooolto pericoloso.... ... meglio "correre" ancora un po'... Un grande abbraccio, francesca |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 20:43
immagine+ canzone= Poesia --- Ciao Francesca- FB- |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 23:09
 condividooooooo |
| inviato il 27 Maggio 2016 ore 16:56
Ciao Francesca , la mia solita tecnica "io ci provo"... (come spesso faccio perché "la mia dolce metà" rifiuta sistematicamente di fermarsi per i miei clic)... : ne è risultata un mosso creativo ! Davvero imponente quell'albero e , naturalmente , perfetti titolo e didascalia . Mi piace molto . Un saluto affettuoso . Silvio . |
| inviato il 28 Maggio 2016 ore 1:14
Cara Francesca, è bello ogni tanto dimenticare dati di scatto, diaframma, tempi. Lasciarsi andare alle emozioni senza pensare tanto, in fondo la vita è fotografia, una serie lunghissima di fotogrammi. Un saluto affettuoso. Marisa |
| inviato il 28 Maggio 2016 ore 1:31
Mosso dolcissimo Francesca! Nel guardare questo scatto ho proprio la sensazione di essere seduta in auto e di guardare fuori dal finestrino. Come essere in viaggio alla scoperta con gli occhi pieni di positiva curiosità Complimenti Ciao, Antonella Ps: bello anche il riferimento al testo di Mogol-Battisti |
| inviato il 28 Maggio 2016 ore 20:14
- Ciao caro Silvio, sempre molto indulgente con me... “ "ne è risultato un mosso creativo" „ mosso sicuramente si... per quanto concerne il "creativo"... qualche dubbio rimane ma mi consola alla grande il tuo apprezzatissimo "mi piace molto". Un grande grazie ed un abbraccio, francesca - Ciao Marisa, ho omesso di dati di scatto per pura pigrizia... non ho trovato negli elenchi proposti la mia vecchia macchinetta fotografica ed anche i dati che a me risultavano non erano presenti (Fujifilm FinePix S9600 - f/8 - 1/75 sec. - ISO 80 - scattata il 5/12/2008 dalle parti di Napoleonville - Louisiana) ed allora ho desistito... ma sono d'accordo con te... a volte si possono "dimenticare" tutti quei numeri... (per me è molto facile perché raramente me ne preoccupo e sempre troppo tardi...) e lasciare maggior spazio alle sensazioni provate... Ora poi che tu l'hai trovata "tecnicamente perfetta" devo proprio ammettere che la fortuna corre spesso in mio soccorso! Grazie carissima per i tuoi bei commenti. Un affettuoso abbraccio, francesca - Ciao cara Antonella, grazie mille per il bellissimo commento, mi fa veramente piacere averti suscitato le stesse sensazioni da me provate durante ogni viaggio ... sempre affascinata dalle nuove strade “ con gli occhi pieni di positiva curiosità „ . Un carissimo saluto, francesca |
| inviato il 29 Maggio 2016 ore 18:39
Sei riuscita a trasferirmi l'impressione del viaggiare, lo spostamento materiale. Allora la fotografia è riuscita. *** Se una fotografia non trasmette emozioni può anche essere perfetta ma a me non serve il vederla o il commentarla. Ciao Patrizio |
| inviato il 29 Maggio 2016 ore 22:18
Davvero molto bella e particolare! Al primo sguardo non sono riuscito a capire come l'avessi fatta! |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 7:50
otttima e titolo azzeccato, ciao ciao Giuliano |
| inviato il 30 Maggio 2016 ore 20:18
Grande Francesca, questo "mosso differenziale" che non aiuta il cervello a interpretare l'immagine mi piace un sacco! Bravissima. Un saluto, Bal |
| inviato il 31 Maggio 2016 ore 0:47
- Grazie Patrizio per questo tuo bellissimo commento! per me, che non so proprio cosa sia la perfezione e che fotografo solo guidata e spinta dall'emozione, sapere di essere riuscita a trasmetterti delle sensazioni è una enorme soddisfazione... “ Allora la fotografia è riuscita. „ Grazieeeee!!!! Un caro saluto, francesca - Ciao Salvatore, mi fa molto piacere la tua approvazione. La mia ormai super collaudata tecnica "io ci provo anche se l'autista rifiuta di fermare la corsa" raramente dà risultati ... qui la fortuna ha decisamente collaborato! Grazie per la visita ed il bel commento. Un caro saluto, francesca - Grazie Giuliano per il doppio apprezzamento e per la graditissima visita. Un caro saluto, francesca - Ciao Bal, a me piace molto la tua definizione "mosso differenziale" ... sarebbe stato un bellissimo titolo!!! Un grande grazie per il bel commento e per il "bravissima" che, pur sapendo di non meritare, mi fa un gran piacere ricevere. Un caro saluto, francesca |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |