Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Luglio 2012 ore 18:49
ma chi è questa modella bellissima papino? |
| inviato il 09 Luglio 2012 ore 19:15
Non so una che passava di li  |
| inviato il 18 Luglio 2012 ore 19:30
scusate se mi intrometto nella discussione familiare ma q merita un commento bellissimo il taglio e complimenti alla modella |
| inviato il 18 Luglio 2012 ore 20:15
 |
| inviato il 30 Ottobre 2012 ore 8:47
“ (adesso le donne mi ammazzano) „ poco ma sicuro io parlavo cmq della "lavorazione" dei 9 mesi |
| inviato il 30 Ottobre 2012 ore 8:59
Piacevoli la composizione, lo sfocato e il punto di ripresa. Gli occhi della modella non sono nitidi (micromosso) a causa del mosso del cavallo, problema che potevi contrastare rifacendo altri successivi scatti con la testa del cavallo meno nervosa o aumentando il tempo di scatto stesso alzando, ad esempio, gli iso . cioa e buona luce, lauro |
| inviato il 30 Ottobre 2012 ore 9:08
Grazie lauro, del passaggio e dei consigli sempre puntiali. ciao e buona luce a te. |
| inviato il 14 Marzo 2013 ore 14:13
Bella foto...complimenti a padre e figlia! |
| inviato il 14 Marzo 2013 ore 18:12
Grazie Luca |
| inviato il 17 Marzo 2013 ore 3:43
la foto è molto carina secondo me e sei stato bravo a prendere perfettamente tutta la testa del cavallo senza tagliare le orecchie. Mi piace l'inquadratura a parte la luce dietro. ora mi permetto di fare un commento solo perché trovo la foto molto interessante e per provare a rappresentare le condizioni ideali: fermo restando quello che giustamente dice elleemme riguardo la mancanza di nitidezza degli occhi, in casi come questi è fondamentale avere un bel pannello grande riflettente: questo avrebbe permesso di schiarire il viso della bella modellina - quella che è passata per caso - e quindi diminuire il contrasto del controluce, alleggerire le ombre del viso e ti avrebbe regalato magari un mezzo stop di velocità di scatto da aggiungere all'aumento di iso che avresti potuto dare per scattare con un tempo più veloce - per esperienza personale... quando c'è un cavallo in posa riuscire a realizzare la foto con un tempo di meno di 1/500 di secondo, visto quanto si muovono, è molto difficile. ma soprattutto , oltre ad usare il pannello: se avessi fatto un passo verso destra e conseguentemente ruotato la macchina verso sinistra girando coerentemente i due protagonisti, avresti avuto uno sfondo senza quella luce gelida sparata che ha anche formato quel fringing verde sul posteriore del cavallo, e l'immagine sarebbe stata più delicata. I contorni di luce provenienti da dietro penso si sarebbero visti ugualmente. Avresti così potuto anche giocare meglio in pp alzando la curva sui toni medi che ora temo non si riescano ad alzare senza aumentare parte del bagliore di quella alta luce dello sfondo. Così com'è si può provare in pp ad abbassare le alte luci con la curva, o magari fare una mascheratura con un filo di gradiente sulla maschera di livello, forse scaldare leggermente la temperatura colore e dare un filo di sharpening ho provato per pura curiosità a lavorarci con ps fermo restando che con il raw si può fare di mille volte meglio
 per l'alta luce bruciata dietro, senza raw non c'è molto da fare. |
| inviato il 17 Marzo 2013 ore 13:57
Grazie Black perchè se la foto ha stimolato in te tanta attenzione vuol dire che, come dici tu, ti è piaciuta, purtroppo, sulle condizioni ideali, lì è sempre un casino, ho avuto modo di spiegarlo più volte, in realtà io sono un fotografo, diciamo "di strada" non saprei come gestire ne come "allestire" un set con pannello o altro, non avrei il tempo, in questo caso, ad esempio Ely doveva montare entro 5 minuti per un "sociale" come lo chiamano loro e lo scatto è stato fatto in 20 secondi, hai ragione su tutto, ma per me mettrl oin pratica è impossibile, l'unica cosa potrei rifare una pp per le alte luci, grazie davvero per l' attenione e i suggerimenti dati. Ciao e buona giornata. |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 10:14
Alla faccia dell' animale domestico.... bella foto ma io ho pura dei cavalli ! |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 18:23
In effetti quando ti passano vicino specilamente quelli grossi davvero fanno una bella impressione, e bisogna comunque stare molto attenti anche solo per il fatto che accidentalemnte, senza volerlo potrebbero farti male, però ti garantisco che a dispetto del loro sguardo, a volte anche un pò "bovino" se mi passi il termine, hanno un'intelligenza e una sensibilità incredibile e una grande dolcezza, sono molto sensibili, e hanno una memoria di ferro, insomma vale davvero la pena rompere il "ghiaccio" e vincere quelche piccola fobia. Grazie del passaggio, ciao Marco. |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 18:33
la cosa triste è che anche quelli che hanno uno sguardo "bovino" proprio perché sono mucche, hanno uguale intelligenza e sensibilità ma non essendo sfruttabili per cavalcarli vengono trattati solo come pezzi di carne. |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 19:36
Che occhioni ! |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 9:53
Grazie Black e Max del passaggio, sempre molto gradito, sono d'accordo con te Black come per gli esseri umani anche gli animali hanno più o meno privilegi, alcuni vengono trattati come principi e li mandiamo addirittura dallo psicologo altri li ammiriamo solo quando sono prosciutti, le mucche, almeno per molte di loro, (quelle da latte) già non va tanto male, pensa ai maiali che sono intelligentissimi, te lo dico io che sono umbro e da noi la lavorazione del maiale è la più antica d'italia e li ho visti mentre li preparano, a tu sai cosa, come capiscono subito tutto, come "sanno" cosa sta per succedere, per non parlare dei visoni etc. etc. Fa parte di un mondo tutto storto spetta a noi cambiarlo in meglio, con i nostri atteggiamenti con i fatti e poche parole cercando di essere migliori di chi ci ha preceduto ed educando i nostri figli ad essere migliori di noi, di più non possiamo fare. Un saluto e buona domenica. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |