Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 22:43
Dietro agli scatti di questi Papilionidi c'è una storia che va precisata. Lo scorso Settembre mentre tornavo da un giro per macro vicino a casa mia, ho notato sul ciglio della strada ciò che mi erano inizialmente sembrate delle foglie strane su una piccola pianta di biancospino. Erano 4 bruchi di podalirio. Le ho lasciate li, almeno per un pò. Chi abita in campagna sa cosa succede alla fine dell'estate, i contadini ardono e falciano i fossi, così ho raccolto le larve e le ho allevate, temendo venissero devastate. Di 4, 2 sono morte mentre altre 2 si sono impupare e sono andate in diapausa invernale. Ai podaliri ho aggiunto qualche macaone; l'allevamento in se varrebbe un racconto, che magari tempo permettendo tenterò di scrivere, non è particolarmente complicato, ma è impegnativo e serve documentarsi a dovere. Le crisalidi sono rimaste sul mio terrazzo in una serra di tessuto non tessuto sino a qualche giorno fa, fino a che non hanno iniziato a schiudere, una delle quali davanti ai miei occhi. Tutti gli esemplari nati sono stati liberati nei luoghi di prelievo o dove ho visto altri esemplari della stessa specie, ovviamente prima ho potuto scattare qualche foto.. |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 12:00
Grazie Marco! :-) |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 12:07
Che nitidezza e colori! Complimenti! |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 12:25
Grazie mille Mazzu. Saluti. |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 12:55
molto bella, delicata e bianchi calibrati |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 13:00
Grazie Mark! A volte fatico a regolare la luminosità lavorando su un notebook.. Saluti. |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 13:41
bella la tua sensibilità che si rispecchia negli scatti di questa galleria.complimenti. |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 13:59
Grazie per il complimento Andesigno.. |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:28
Prima di tutto bravo per ciò che hai fatto per la conservazione dei bruchi e poi bravo per il risultato dell'immagine a mano libera. Forse ci poteva stare una piccola compensazione espositiva. |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 15:39
Grazie per il commento Pigi! :-) C'è un errore scusate, non è un mano libera, rettifico. |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 19:25
Gran bello scatto, complimenti! Vale |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 20:13
Complimenti per tutto quello che hai saputo fare, ciao gandy |
| inviato il 20 Aprile 2016 ore 20:48
Grazie di cuori per l'apprezzamento a Valerio ed a Gandy. |
| inviato il 22 Aprile 2016 ore 21:41
Spettacolo! |
| inviato il 23 Aprile 2016 ore 7:28
Grazie Donze! |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 20:22
Bellissima storia a corredo di scatti veramente notevoli , complimenti !!! A mio gusto personale avrei preferito una luminosità meno prorompente  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |