Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Giugno 2012 ore 23:36
Bello! Ci credo che era aggressivo, è una Lycosa, forse addirittura la famosa Lycosa tarentula, che spero di beccare quest'estate in Sicilia, dove è stata scattata? |
| inviato il 26 Giugno 2012 ore 23:47
bella cattura e ottimo scatto, rende bene l'idea... |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 10:01
se è quella indicata da gabrielemotto bisogna stare a distanza di sicurezza |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 16:02
Ragazzi, non sapevo fosse così pericoloso. Mi avvicinavo per scattare e "lui", invece di indietreggiare, mi minacciava cercando di raggiungere velocemente il mio piede (nudo, per di più, visto che ero vicino ad una spiaggia). Mi ha impressionato il fatto che, anzichè essere spaventato e scappare, voleva avvicinarsi e aggedire. La foto è stata scattata vicino all'isola dei Conigli a Lampedusa, in Sicilia. Gabriele, credo proprio che tu l'abbia identificata correttamente. Grazie |
| inviato il 30 Giugno 2012 ore 9:21
Sopravvissuta all'attacco del mostro ! |
user612 | inviato il 23 Luglio 2012 ore 11:22
Ottimo documento, foto molto bella e nitida. Giorgio |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 22:26
conoscendo la lente non macro che usi direi ottima clara. vista la particolarità del soggetto e non potendoti avvicinare per scheramre la luce (anche con una mano) avrei compensato negativamente in fase di scatto. buona la compo.. un salutone flavio |
| inviato il 10 Dicembre 2012 ore 22:38
Grazie Flavio, i tuoi commenti sono sempre graditi. Ho scattato questa foto in piena luce (erano circa le 13 del mese di luglio)ed ero troppo occupata a cercare di scappare dal ragno per pensare alla luce. Io non ho problemi con nessun animale...a parte i ragni. Ho sempre avuto un'avversione, soprattutto per i ragni pelosi. Sono contenta di essermi avvicinata moltissimo a questo anche se, non mi vergogno a dirlo, mi era venuta la pelle d'oca. Bacerei un serpente senza problemi, ma mi farebbe senso tenere un ragno in mano!!!!! |
| inviato il 11 Dicembre 2012 ore 16:07
la trovo ottima complimenti ciao |
user579 | inviato il 11 Dicembre 2012 ore 17:40
Eh si, direi proprio ragno lupo. Dei ragni pericolosi italiani, è comunque uno dei meno pericolosi Il morso avrebbe fatto senz'altro male per via dell'azione "meccanica" (i grossi cheliceri si possono vedere anche nel tuo scatto) ma il veleno che io sappia è piuttosto blando. Senz'altro con meno effetto rispetto al casalingo Loxosceles o la comunque -seppur meno- diffusa Malmignatta. Diciamo che tra gli aracnidi locali ha una stazza importante e quindi "impressiona" Bello scatto, la luce dura ti ha certamente penalizzata ma l'hai domata bene |
| inviato il 11 Dicembre 2012 ore 19:28
Bella cattura, Clara, sia come soggetto che come foto ... quoto angelino84 per la pericolosità; a me i ragni piacciono, però un loxosceles me lo sono trovato in camera da letto una notte, ragnetto insignificante ma che può essere molto, molto fastidioso !!! Ciao, Gianni |
| inviato il 11 Dicembre 2012 ore 20:44
Luce domata bene per uno scatto molto gradevole! CIAO |
| inviato il 11 Dicembre 2012 ore 22:09
Infas, Angelino, Gianni e Maxpin: grazie di cuore a tutti voi!! Clara |
| inviato il 11 Dicembre 2012 ore 22:28
Ciao, bella cattura, comunque è cattiva solo di fama, in verità se ti morde fa male ma non è così pericolosa (allergie a parte). Gianluca |
| inviato il 11 Dicembre 2012 ore 22:50
Speriamo di non dover provare mai ... Grazie Gianluca! |
| inviato il 13 Dicembre 2012 ore 1:55
Ragno piuttosto bello |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |