RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Aquila in cattività

 
Aquila in cattività...

Animali domestici e non

Vedi galleria (10 foto)

Aquila in cattività inviata il 05 Aprile 2016 ore 19:57 da Fonzie. 9 commenti, 980 visite.

, mano libera.

Scattando questa foto in una voliera ho pensato a cosa deve provare un fotografo naturalista a riprendere questi magnifici animali nel loro habitat e quanti sacrifici e passione questa attività richiede. La mia aquila poverina arrabbiatissima continuava a sbattere con le ali sulla rete, era nel posto sbagliato



Vedi in alta risoluzione 3.4 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 20:19

non voglio aprire un dibattito ma fin che cè chi va in quei posti e porta soldi per entrare esisteranno sempre SorrySorry

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 20:51

Massimo hai ragione, qui si tratta del delfinario di Riccione, eravamo andati a portare i bambini, abbiamo scoperto per caso che c'erano anche queste voliere, hanno anche dei falconieri e allestiscono uno spettacolo.
Il personale è formato da biologi, biologi marini, tutta gente appassionata che dedica molto tempo agli animali.
Ma questa è la situazione...
grazie per il commento
un saluto
Fonzie

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 14:35

Zero pubblico, zero tristezze (mi viene troppo complicato definirli spettacoli, perchè non lo sono affatto). Speriamo che piano piano arriveremo a questa situazione ideale.
Fonzie come hai ben scritto in didascalia:
ho pensato a cosa deve provare un fotografo naturalista a riprendere questi magnifici animali nel loro habitat e quanti sacrifici e passione questa attività richiede.


La felicità deriva anche dalla riuscita dello scatto, è ovvio ma soprattutto dal vedere questi animali stupendi nel loro mondo, con le loro abitudini e non trattati come pupazzi da esibire ad un pubblico rumoroso ed ignorante (ovviamente nel senso buono del termine).

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:18

Antonio,
concordo, mi ricordo tanti anni fa uscendo in pausa pranzo passavo vicino allo zoo di Milano.
Da una parte il vedere questi animali era motivo di interesse, poi vedendoli tutti i giorni in quello stato..una pena.
Poi finalmente lo hanno chiuso! Probabilmente a Milano ci si è resi conto che bastava non recarsi piu li per decretarne la chiusura.
Che dire è stata la prima ed unica volta che sono andato in un posto del genere.
Grazie per aver condiviso il tuo pensiero e complimenti per le tue bellissime foto!
Un saluto
Fonzie

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 23:49

Grazie mille Fonzie. Sei uno dei pochissimi che ha messo questo scatto come reportage di una situazione inaccettabile. Le mie parole (ma anche quelle di altri) spesso in questi post vengono prese quasi come un insulto ed un attacco personale. In molti vedono queste tristezze come spettacoli, in molti accettano queste situazioni inaccettabili, in molti sono contenti di vedere animali in gabbia e scimmiottati dall'uomo.
Grazie a te per la foto che vuole appunto essere di protesta e non di esaltazione di certe storture.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 0:04

Grande Fonzie, Grande Antonio!!! condivido entrambi i vostri pensieri. Bello scatto, abbasserei solo un pò le luci. ciao

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 7:09

Un'aquila in cattività rappresenta una sconfitta per il genere umano. Ancora peggio, esporla e trattata come un pagliaccio del circo.
La falconeria, fatta a certi livelli, rappresenta invece un alto livello di simbiosi tra essere umano e animale. Ormai però, anche questa pratica nobile è diventata alla mercé di chiunque con tutti i pro e i contro che ne derivano.
Altra cosa sono i furti ai nidi compiuti da criminali prezzolati.
In ogni caso quello che emerge è che la sensibilità nei confronti della Natura è molto ma molto bassa a tutti i livelli.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 9:54

grazie ancora Antonio, sei una persona speciale!

Marcoplano, ho cercato di rendere la luce cruda di quella giornata, ma proverò a dargli un aggiustatina, grazie del commento.

Domenik, grazie per il commento, io cerco di essere positivo, vedo un attenzione maggiore ultimamente verso questi temi, e se posso nel mio piccolo cerco di dare un piccolissimo contributo.

un abbraccio a tutti
Fonzie

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 12:52

La falconeria, fatta a certi livelli, rappresenta invece un alto livello di simbiosi tra essere umano e animale


Per me non lo è se il tutto non è finalizzato a qualcosa di scientificamente utile. Un rapace in contatto stretto e quasi intimo con l'uomo per me è e rimane sempre e comunque un'aberrazione. E' si una simbiosi nel senso che si viene a creare una dipendenza innaturale da parte dell'animale di turno verso l'uomo di fatto snaturando il suo essere "libero ed indipendente". Una simbiosi forzata e voluta dall'uomo a tavolino. Un animale da falconeria non può essere lasciato in libertà perchè morirebbe, andrebbe prima riabilitato e non è detto che la cosa riesca. Quindi per me rimane una forzatura. Tuttavia alcune tecniche se spese per finalità scientifiche che ben vengano, ma al di fuori di tale contesto le vedo sempre come una forzatura della natura.
Gli spettacolucci o le prese in giro degli scacciapiccioni sono un ulteriore segno palese di degrado di tale attività.
Se poi ragioniamo sul fatto che la falconeria nasce per forza di cose da un furto ai nidi...perchè è certamente nata cosìEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me