Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 7:44
Sei bravissimo caro Claudio...questi scatti mi fanno una tristezza infinita, mi fanno capire, ce ne fosse ancora la necessita', della grande ingiustizia che e' il comune denominatore in questa sfortunata terra, in mano ai padroni-predoni del capitalismo senza regole...Paesi indebitati,fame,mortalita' infantile,malattie endemiche sono il risultato del finto benessere che alle nostre latitudini ci hanno imposto...Depredando da sempre questi luoghi, l'Africa in particolare, ma tutto il sud del mondo, rubando risorse, stuprando la natura, il suolo e gli uomini e le donne che erano i veri padroni di quelle terre ! Ottimo reportage il tuo...Buona giornata |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 7:52
L'importanza di un tetto sotto cui dormire!!!! Condivido completamente quanto detto da Luca. Bellissimo scatto Ciao Fabrizio |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 9:04
Grande reportage! Ottimo scatto!Ma tanta tristezza per le condizioni in cui vivono tutti questi nostri fratelli. Un caro saluto Annamaria |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 10:52
Carissimi Luca,Fabrizio e Annamaria. Visitando spesso questi luoghi, non posso che condividere parola su parola. Il problema di questo popolo a parte quelli che indicate e che sono insiti nella condizione di isolamento, è il furto di terreni. Giornalmente vengono occupate le loro zone per coltivazioni intensive, gestite da multinazionali senza scrupoli. Loro,esclusivamente cacciatori, non ne ricavano nessun beneficio e probabilmente neanche la Tanzania stessa. Dall'altraparte per popolazioni così primitive, anche portare scuole ed ospedali e "benessere", potrebbe significare accellerare la loro distruzione o perlomeno quella della loro identità. Purtroppo anche il fatto che anche se volontariamente, questo e dico solo questo villaggio, accetta visite come le mie e degli antropologi alimenta questo processo. Sono anch'io colpevole insomma, ma perlomeno a differenza delle multinazionali, ho lasciato un cospicuo contributo all'organizzazione per la loro salvaguardia. Un piacere per me aver ricevuto le vostre considerazioni, grazie ragazzi. |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 13:21
Bellissimo documento; mi sembra orgogliosa della sua casa. Complimenti Claudio! Ciao! Sergio |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 14:49
Complimenti Claudio!! Un saluto, Arvina |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 15:31
I tuoi complimenti mi fanno tantissimo piacere e li incasso volentieri,Ciao Arvina. |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 15:43
Sergio grazie dei complimenti. Questo popolo è si fiero. Ancora di più però è senza pensieri. Solo infatti il non contare il tempo che passa, non avere religioni di nessun tipo che ne condizionino i comportamenti, accettare la morte e la malattia, credo contribuisca molto a vivere in pace finché gli anni 2000 glielo permetteranno. |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:47
Splendida foto ! Una conferma, per il mio punto di vista, di quanto ti ho scritto nel commento della foto precdente. Bravissimo Claudio ! Ciao ! Massimo |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:57 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Un grande colpo di 'casa'! Un pensiero provocando cruda realtà .... Ann :)) A great shot of 'home'! A thought provoking stark reality.... Ann :)) |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 0:39
Ann, ciao, capisco il tuo pensiero, ti ringrazio del tuo interesse verso questi scatti, un bel ciao |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 13:09
un bel reportage, che hai condiviso con noi, complimenti, ciao |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 15:02
Lo sto condividendo con piacere enorme, come del resto provo io nell'aprire centinaia di bellissime foto al giorno da questo sito, comprese le tue. Grazie mille |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 1:23
Hai documentato perfettamente le condizioni primitive in cui vive questo popolo. Complimenti per tutto il reportage. Clara |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 12:43
Grazie Clara, le tue parole mi fanno tantissimo piacere. Buona Domenica. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |