Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 9:30
Per quello che ho potuto vedere durante le mie visite, questa affermazione, se era vera qualche decennio fa, adesso non corrisponde tanto alla realtà tanto che i tratti somatici, il colore della pelle e la statura originaria dei boscimani si stanno perdendo e si ritrovano ormai sempre più raramente in qualche anziano... |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 11:03
Per quello che ne so, non sono propriamente boscimani. La didascalia è presa da internet. Il progresso arriva da per tutto,anche se questo che io sappia è l'unico villaggio hadza che accetta visite, dal cui ricavato comprano mariuana da fumare. |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 11:37
Io li conosco da tempo... la prima volta ci sono stato nel 99 quando ancora non erano conosciuti e non era mai visitati e da allora sono cambiati parecchio. Originariamente sono venuti dal Kalahari e sono rimasti piuttosto isolati ma negli ultimi decenni si sono mischiati con le altre etnie ( soprattutto Datoga ) e per questo ha portato a grandi cambiamenti tra cui anche la lingua tanto che sono ormai quasi solo gli anziani a conoscere il clik... |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 15:21
A quello che mi ha spiegato la guida, a parte questo villaggio che accetta visite,gli altri si sono isolati ancora di più in territori più interni, perché nelle loro zone originali è stata trovata l'acqua e il terreno è stato rubato dall'agricoltura. Ho fatto qualche foto anche ai datoga, che collaborano con loro per esempio lavorando il ferro per le punte delle frecce, perché gli hadza forse non ne sono capaci. Ho visto un po' di tue fotografie, sei un gran fotografo di viaggio, ti faccio i miei complimenti. |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 2:48
Forse hai ragione ed ho scattato qualche foto anche a loro. Come ti dicevo infatti ,questo credo sia l'unico villaggio che accetta visite, anche se non ho avvertito quasi nessuna preparazione alla nostra presenza, facevano sostanzialmente gli affari loro. Il giorno che ci sono stato, comunque c'erano anche alcune tende di antropologi che vivevano da un periodo con loro., proprio per studiare gli aspetti di cui parli. Sono chiaramente contaminati, visto che ci sei già stato nel 99. Forse un po' meno in pericolo degli Himba in Namibia. Sò che organizzi viaggi fotografici in luoghi a volte preclusi se non con speciali permessi, tipo come mi sembra di aver visto sulla tua pagina in alcune tribù dell'India. Ti rinnovo i miei complimenti, e non basta visitare gli stessi luoghi, per scattare foto come le tue, che voglio venir a vedere in modo più approfondito, perché ho visto tanta roba. Ciao a presto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |