Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 19:49
Molto bravo! Complimenti. Scatto riuscito secondo me, molto tecnico e resa a 4000iso piacevole. |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 0:52
Caro omonimo, ti ringrazio tanto. Si, lo scatto è riuscito per fortuna, considerando che scattavo in manuale sono molto soddisfatto, e per la resa ad iso alti ho ehm aggiunto della grana ricampionando l'immagine a 4 MPx quella naturale spariva quasi del tutto, e non mi piaceva. In questi scatti di teatro il rumore mi piace molto, da un aspetto molto più "cinematografico" talvolta, non saprei spiegarmi. Naturalmente i files destinati alla stampa sono lasciati più naturali. |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 7:22
Beh se a 4000iso è stata aggiunta vuole dire che c'è ancora margine ed anche a 6400 o poco più si riesce ad ottenere file utilizzabili Leggevo di chi non è contento delle nuove tecnologie. Secondo me invece sono stati fatti passi considerevoli e lavorare oggi a 12800 iso può essere una soluzione per diverse session e sempre in base alle proprie esigenze. Inoltre , come dice il saggio, meglio uno scatto rumoroso che uno mosso Io sono d'accordo col tuo pensiero. Ancora complimenti ;) |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 17:46
Eh già, la D750 dà soddisfazioni da questo punto di vista. Grazie di cuore. La questione degli ISO alti e di chi non è soddisfatto / non li usa, pur avendo corpi macchina performanti, è abbastanza ricorrente qui su Juza, e mi trova in disaccordo. La versatilità che porta lo sviluppo tecnologico nella fotografia digitale ha una crescita praticamente lineare e costante, come raramente in altri campi. Vi è la quasi certezza che tra 10 anni la fascia prosumer di Nikon Full Frame (per esempio) avrà dei corpi macchina molto più versatili della mia attuale D750, e quello che adesso mi sembra un progresso enorme (l'usabilità dei 12800 ISO), potrebbe anche starmi stretto perchè il modello D770 (per dire) arriverà a 51200 ISO con 60 MPx alla stessa "pulizia" dei miei attuali 6400 ISO ma con molto più dettaglio e migliori cromie. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 14:44
Foto moltissimo bella. Ciao, Raimondo |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:04
Grazie Raimondo, gentilissimo! |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 12:52
bellissima complimenti |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 19:51
Ciao raffaele, ho trovato questa splendida foto cercando notizie sul tokina 80-200. mi puoi dire come ti trovi, specie a ta, come si comporta l'af e il bokeh? grazie!! |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 22:39
Ciao Luca, la versione usata per questa foto è la ATX-Pro non AF, è tutto manuale. Però so che condivide lo schema ottico con la versione AF indicata, e non ne posso che parlare bene. Guarda anche questa fotografia www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1690436&l=it |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 19:34
Buono buono!! ne ho approfittato anche per dare un occhio ai tuoi ritratti, tutti molto belli!! anche se i ritratti delle ragazze hanno tutti una marcia in più imho! ;) |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:29
Beh, con dei soggetti così è difficile sbagliare |
| inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:48
molto bella, complimenti |
| inviato il 09 Maggio 2016 ore 16:00
Grazie Claudio! Gentilissimo. |
| inviato il 20 Giugno 2017 ore 13:26
Stupenda! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |