Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Marzo 2016 ore 18:32
stupenda opera d'arte, magistralmente fotografata. belli e naturali colori e nitidezza. Complimenti. Mi piace!! |
| inviato il 19 Marzo 2016 ore 18:34
Grazie Pinuccio, felicissimo della tua visita e del tuo commento. Saluti Rinaldo |
user62557 | inviato il 19 Marzo 2016 ore 18:54
Ottima mano libera...Bravo.. Ciao |
| inviato il 19 Marzo 2016 ore 19:17
Grazie Mau... Si ho avuto la mano ferma Rinaldo |
user28555 | inviato il 19 Marzo 2016 ore 20:27
Sei andato un po' al limite col tempo di otturazione Rinaldo, ma sei stato davvero bravo a contenere al minimo il micromosso. Questa pieta' e' molto intensa e drammatica, come molte altre... “ è incredibile quanto possa essere crudele l'uomo „ , affermazione che non ha bisogno di commenti, l'immagine fornisce un accostamento crudele al riguardo. La definizione generale mi sembra buona mentre ad ingrandimento, si nota della grana cromatica che potevi contenere in post con DPP col filtro di riduzione rumore "noise reduction" "riduzione rumore luminanza" e ancor piu' agendo sul secondo corsore, "riduzione rumore crominanza" (da valutarsi con leggeri incrementi operativi di ciascun filtro e comunque sempre su una foto duplicata... si sa mai anche se in "Raw", alla mal parata puoi sempre ripristinare le impostazioni originarie di scatto "resettando" la foto ). Un grande saluto. Ciao, Claudio |
| inviato il 19 Marzo 2016 ore 20:45
Scusa Rinaldo, mi piacerebbe sapere il nome del pittore e in che luogo si trova il dipinto, che hai fotografato molto bene. Saluti-FB- |
| inviato il 19 Marzo 2016 ore 21:42
Ottima ripresa. Esposizione perfetta. Ciao Giovanni |
| inviato il 20 Marzo 2016 ore 8:12
Bellissimo scatto ad un dipinto splendido!! Un caro saluto, Arvina |
| inviato il 20 Marzo 2016 ore 8:26
Bella foto Rinaldo, un saluto Davide |
| inviato il 20 Marzo 2016 ore 9:32
Caro Rinaldo la foto è bellissima, ma la cosa più bella è il tuo commento, che io condivido in toto. Nella settimana Santa hai reso omaggio all'Uomo che ha salvato il mondo! Un caro saluto. Giorgio |
| inviato il 20 Marzo 2016 ore 10:25
Quoto Giorgio |
| inviato il 20 Marzo 2016 ore 13:06
Dipinto splendido, gran bello scatto Complimenti e una buona domenica Sonia |
| inviato il 20 Marzo 2016 ore 15:20
Bravo Rinaldo...un commento ed un'immagine in perfetta sintonia con la Settimana Santa. Condivido in pieno e ti ringrazio per averci pensato! Ciao, Roberto |
| inviato il 20 Marzo 2016 ore 17:36
Ciao Claudio, sempre attento e dettagliato. Si sono andato al limite con il tempo di otturazione, ma mi è andata bene. Per quanto riguarda il rumore, ho pensato che lo avresti notato. Devo dire però che lo avevo già un pò corretto. Se fossi andato oltre, avrei spalmato i coloria scapito della nitidezza. Devi tener conto che questa foto è stata eseguita con la 550D e non con la 5DMIII che all'epoca, nel 2014 non avevo Grazie per il tuo commento. Saluti Rinaldo |
| inviato il 20 Marzo 2016 ore 17:45
Ciao Franco, Il pittore è Stefano Torelli (* 1712 in Bologna; † 1784 in St. Petersburg) si trova nella cattedrale cattolica di corte "Hofkirche" di Dresda come scritto in didascalia Grazie per l'interessamento. Scriverò in didascalia il nome del pittore. Alcuni mesi fa, avevo pensato di pubblicare questa foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1574666 Ma poi decisi di dedicarla alle vittime di Parigi. Saluti Rinaldo |
| inviato il 20 Marzo 2016 ore 17:47
Grazie Giovanni Rinaldo |
| inviato il 20 Marzo 2016 ore 17:47
Grazie per il commento Arvina, Rinaldo |
| inviato il 20 Marzo 2016 ore 17:48
Grazie Davide. Contento che ti piaccia Rinaldo |
| inviato il 20 Marzo 2016 ore 17:48
Grazie Rinaldo per questo bello scatto e per la didascalia. Importante soffermarsi sugli aspetti tecnici, ma ancor di più, almeno in questo caso e in questo tempo, è il soffermarsi sul significato che ciascuno, meditandoci un po' sopra, potrà dedurre. Il mio bravo, dunque, va al Rinaldo fotografo ed al Rinaldo che ci permette di meditare. Ciao ! Massimo |
| inviato il 20 Marzo 2016 ore 17:48
Grazie Giorgio, particolarmente per la riflessione. Saluti Rinaldo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |