RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Grafica e fotomontaggi
  4. » Dolceamaro di altri tempi

 
Dolceamaro di altri tempi...

Photo Art

Vedi galleria (2 foto)

Dolceamaro di altri tempi inviata il 12 Giugno 2012 ore 19:48 da Blueice69. 7 commenti, 557 visite.

, 1/1250 f/1.8, ISO 800, mano libera.

Uno Jagher ti fa vedere le cose sotto un altro punto di vista





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 20:38

Bello lo sfuocato, purtroppo la mancanza della nitidezza sulla bottiglia secondo me è penalizzante.
Resta sempre un ottimo amaro!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2012 ore 23:22

Grazie per il commento. Secondo te qual è l'errore che ho fatto ? perchè non è nitida la bottiglia ? posto queste foto proprio perchè voglio capire dove sbaglio. Errore mio, l'obiettivo, i tespo ... cosa ? Forse non è ben a fuoco ?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 9:30

La cosa migliore sarebbe che postassi la stessa foto in HD così da poter valutare meglio ogni dettaglio!!

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 11:29

Ci ho provato ma mi da sempre errore nel caricamento (eppure sono solo 6 mb). Oggi ci riprovo... Magari devo applicare la maschera di contrasto x migliorare un po'. Cmq grazie, sei molto gentile.

avatarsupporter
inviato il 13 Giugno 2012 ore 13:00

A mio parere il problema della mancanza di nitidezza è dovuto all'inclinazione della fotocamera verso il basso e a l'uso del diaframma f 1.8 che restituisce un piano di messa a fuoco molto selettivo.
La messa a fuoco cade nella zona mediana della bottiglia vicino alla figura dell'alce, ma come puoi notare sia la parte della filettatura per il tappo che la parte bassa della bottiglia, dove ci sono i riferimenti alcolici e di quantità, sono fuori dalla PDC.

Il mio suggerimento è quello di riprovare lo stesso scatto, avendo l'accortezza di posizionare la fotocamera perfettamente parallela con il piano del soggetto, proverei anche a chiudere di un valore il diaframma, facendo attenzione che lo sfondo sia molto lontano dalla bottiglia per ottenere uno sfuocato piu gradevole.
Potresti anche posizionare ai lati fuori campo, uno o due pannelli riflettenti per illuminare meglio la bottiglia. Bastano due semplici ed economici pannelli di polisterolo bianco per ottenere un buon risultato.
Questo genere di foto (con pochi elementi presenti) può risultare un ottima palestra per comprendere e dominare le problematiche relative alla fotografia in generale.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 15:27

Grazie Baldassarre ... grazie mille ! Seguirò senz'altro i tuoi consigli, è proprio ciò di cui ho bisogno per imparare. La foto l'ho scattata ad una grigliata con gli amici fatta il 2 giugno e dopo "qualche" chilo di carne e "qualche" litro di birra non sono riuscito a fare di meglio ma quello che dici è più che condivisibile. Effettivamente con il diaframma a 1.8 la PDC è veramente ridotta e quindi anche pochi cm se non mm vengono fuori fuoco. Riproverò e vedrò cosa ne viene fuori. Oggi cmq ci lavoro un po' in PP e vediamo se migliora.
Siete fantastici ed ogni volta che vedo le vostre foto mi viene voglia di imparare !!!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2012 ore 22:39

Concordo con Baldassarre, il punto di ripresa alto non ti ha aiutato poiché lavorando con ottiche con diaframma così aperto, come ti hanno detto, la profondità di campo si riduce notevolmente!! La cosa migliore, per sfruttare al meglio l'ottica, è lavorare sempre in "parallelo" tra obiettivo e soggetto. Inoltre tieni conto che se il soggetto è di dimensioni "grosse" (come la bottiglia) è consigliabile chiudere almeno di uno o due stop così da guadagnare in profondità e tridimensionalità!!

Buoni scatti!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me