Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 20:26
Molto bella !! |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 8:43
Grazie per l'informazione Pigi47 |
user100958 | inviato il 12 Aprile 2018 ore 7:06
Bellissimi fiori, bella foto. |
| inviato il 12 Aprile 2018 ore 9:02
Grazie a Toni e Kjriel, ciao |
| inviato il 29 Gennaio 2019 ore 21:54
Cardamine pentaphyllos (per via della foglia divisa in cinque lobi); di solito predilige boschi di faggio o misti con peccio (abete rosso), ma qui in Valle di Fiemme se ne trova qualche popolazione anche in pecceta pura su suolo acido. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 13:08
Caro Daniele, purtroppo avevo fotografato solo i fiori, così non sono più riuscito a risalire al Genere. Non ricordo nemmeno il luogo, forse Prà dei buedi o Prà Marani su Monte San Martino nel comune di Bleggio Superiore (comune Trentino di mia moglie). Il Genere Cardamine lo conosco perchè al Sacro Monte di Varese o al Brinzio o in Val Veddasca, ho trovato spesso Cardamine heptophylla, Cardamine hirsuta, Cardamine kitaibelii, Cardamine impatiens, Cardamine resedifolia . Ti ringrazio di cuore, ciao. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:01 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Eccellente immagine con bellissimi colori e dettagli superbi. Bella composizione. saluti, Satish. Excellent image with beautiful colors and superb details. Nice composition. Regards, Satish. |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 14:36
Quassù l'ho fotografata parecchie volte, anche perché in alcuni punti un po' aperti del sottobosco forma fioriture veramente spettacolari; il fiore quindi lo conosco bene, e quel poco che si vede delle foglie è comunque una conferma. Piuttosto io impazzisco quasi tutte le volte per recuperare la giusta tonalità di colore in post: sembra che le tarature di certe fotocamere (la mia poi è un'entry level) non ne vogliano sapere di restituirla decentemente |
| inviato il 30 Gennaio 2019 ore 20:28
Ho visto le tue foto, direi che la qualità delle immagini è molto alta, non conosco la tecnica dei numerosi scatti che poi lavori in post, io, per scelta, non effettuo post (salvo qualche ritaglio per i soggetti troppo piccoli quali i passeriformi). |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 11:30
Bellissima immagine |
| inviato il 14 Dicembre 2023 ore 9:29
Grazie Bo, ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |