JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Andato e tornato..ma soprattutto andato! Viaggio di quelli che non scordi mai.. del tipo che ci tornerei domani e non so chi mi ci stacca più!
Coefficiente di difficoltà dello scatto 9.5 (almeno per me). A dispetto di quel che sembra c'era davvero buio..la foresta è fitta e di luce ne filtra poca, poi i soggetti scuri non aiutano..pensa che non potevo usare la messa a fuoco automatica per mancanza di luce e ho lavorato tantissimo in manuale con il live view.
Treppiedi indispensabile a meno di non possedere macchine in grado di lavorare senza problemi a ISO3200-6400.. la D90 (cui un giorno farò un monumento) povera non ce la fa e a meno di non avere ottiche super luminose.. Questa scena era appena un po' più illuminata e sono potuto scendere a ISO800 in quasi tutto il resto della serie ero a 1000.
Nonostante le difficoltà mi sembra davvero un gran bello scatto. Domanda? eri già a 300? se no sarebbe stato bello un primo piano del viso. E' solo curiosità la mia, resta davvero una bellissima immagine. Ciao.
grazie Nord.. ero a 210mm e ne ho alcune più strette di cui una non male che credo posterò ma le altre non sono granché perché il 70-300 a 300 perde qualcosina, avrei dovuto chiudere un filo il diaframma e quindi alzare gli iso essendo già al limite coi tempi..isomma difficile mantenere una qualità accettabile.. qui credo di essere arrivato al limite della mia attrezzatura..che ringrazio sempre e comunque
sono molto contento! non avevo dubbi a riguardo!!!
per l'attrezzatura... ti capisco benissimo, anche io ho una d90 spesso non mi faccio problemi anche a scattare a 1600iso (non oltre), meglio un po' di rumore che una foto da buttare! avevo un 70-300 col San VR e la conosco bene... purtroppo a 300mm ammorbidisce parecchio e "bisogna" chiudere a f/8 per salvare un po' di dettaglio però dopo tempi di scatto e "bokeh" ne perdono sicuramente... ho cambiato il tele con un 80-200f2.8 trovato usato d'occasione... ottimo il 2.8 però sicuramente col vecchio eri piu leggero e il VR a volte salva lo scatto...
ho scattato in foreste buie dove gli iso non bastavano mai, al limite anche un monopiede può tornare utile, un cavalletto non l'ho usato perchè mi dovevo muovere sempre tanto, ma se gli scimpanzè sono piuttosto statici mi segnerò questa "dritta" ;)