JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Il filtro che ho usato è stata una cosa molto artigianale.. diversi anni fa mio padre mi portò un pezzo di vetro.. ( penso quello ke usano i saldatori )per guardare l'eclissi solare.. quindi stanotte ho aspettato l'alba e con un telecomando remoto mentre mantenevo il filtro con la mano davanti l'obiettivo ho scattato =) spero che il risultato non sia pessimo!! io sono soddisfatto!! certo si poteva fare di meglio.. ma non avevo l'attrezzatura adatta =) e il sonno ha contribuito molto XD
Il risultato non è pessimo, è solo un po' mossa, ma tenendo il filtro con una mano e scattando con l'altra credo che meglio non si potesse fare. L'unico appunto che mi sento di fare è sulla pericolosità di questo tipo di foto: per il Sole sarebbe meglio usare *sempre*, sia per l'osservazione visuale che fotografica, sia ad occhio nudo che con telescopi, un filtro solare che sia un filtro solare di materiale appositamente studiato e fissato stabilmente all'ottica in uso. Basta niente che un vetro si fila o scivola di mano e si frigge una fotocamera, o peggio ancora una retina! Quando osservavo il Sole senza filtri in proiezione da oculare più volte ho rischiato di dare alle fiamme qualcosa, ho speso 20 euro e mi sono presa un foglio di astrosolar e da allora vado tranquillissima.
Chiara grazie mille per il tuo passaggio!! Ti ringrazio ancora di più per i consigli che mi hai dato!!! per fortuna non ho guardato il sole ad occhio nudo!! e diciamo che per la messa a fuoco ho usato il live.. !!! è vero ho rischiato un pochino.. però forse mi è andata bene ( intendo senza nessun tipo di danno ;) ) perchè il sole era all'orizzonte quindi penso che i raggi non erano molto diretti!!!