Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 21:58
Che lavoraccio! Complimenti e applausi! |
| inviato il 05 Gennaio 2016 ore 22:01
Grazie Domenik, cose di gioventù, allora stravedevo per risultati come questi |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:27
Complimenti, è un vero miracolo! L'atmosfera sognante in questa foto è irripetibile Stupefacente anche l'espressione del soggetto Saluti Gionskj |
| inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:51
Grazie. Pur essendo allo scoperto, dunque visibile, la distanza era tale che l'aquila rimaneva tranquilla e covava imperterrita. In ogni caso sono stato lì molto poco, anche perchè il sole rimane poco su questo nido e già fotografavo con tempi assurdi. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 0:39
La schiena ancora protesta Grazie e a presto |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 7:03
Maronna che storia....Questa si che è determinazione! Grande stima, complimenti e saluti Roger. |
| inviato il 09 Ottobre 2016 ore 12:57
Grazie a tutti |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:56
Hai fatto bene a linkarla. Tecnica che va oltre l'immaginazione chapeau |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 2:20
Grazie |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 12:13
Assurdo. Quanto era distante??? |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 12:35
Con certezza non so, mi ero poi ripromesso di misurarla col laser (allora non esisteva ). Ma ormai non mi vado a mettere più in quel punto. Il luogo è ora all'interno di un parco e non mi sembra il caso, poi mi conoscono e non voglio ne' espormi a critiche ne' dare cattivo esempio. Almeno 200m, comunque, probabilmente anche oltre |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 13:54
Bravissimo Ciao |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 15:21
Grazie |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 15:24
Grande Leone :) |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 15:29
|
user68000 | inviato il 22 Ottobre 2019 ore 18:38
“ Con certezza non so, „ se ricordi il punto di ripresa e il luogo del nido, puoi migliorare la stima con Google Map Misura distanza |
| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 19:20
Grazie Claudio, fatto, pur essendo passati quasi 30 anni la stima ad occhio era corretta, solo qualche decina di metri in meno |
user68000 | inviato il 22 Ottobre 2019 ore 21:11
ciao Leone io, che ho una vista da talpa, riesco a vedere a occhio una gazza o un colombaccio a 150 metri e anche più e in più tu dici che l'aquila non ti ha visto da tutto ciò avrei detto che la distanza fosse molto maggiore ma forse eri solo molto ben imboscato |
| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 21:20
“ riesco a vedere a occhio una gazza o un colombaccio a 150 metri e anche più „ Sì, se è su un filo in controluce o in volo nel cielo ok, anche a distanze molto maggiori. Se invece il soggetto si trova fermo e mimetizzato in una parete con vegetazione in ombra le cose cambiano. “ tu dici che l'aquila non ti ha visto „ Figurati, mai detto, un'aquila ti vede a chilometri di distanza. Ho scritto: “ Pur essendo allo scoperto, dunque visibile, la distanza era tale che l'aquila rimaneva tranquilla e covava imperterrita „ Nel senso che a distanze minori passavano normalmente diversi pastori al giorno, dunque l'aquila rimaneva tranquilla per questo, per abitudine, non perché non mi avesse visto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |