JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Piacevoli l'interpretazione della luce, la maf, il punto di ripresa, le cromie e lo sfondo sfocato. Migliorerei la composizione prima dello scatto: il soggetto è decentrato dalla parte sbagliata. Era più equilibrata la composizione se il martino avesse avuto più aria dove era rivolto il suo sguardo . Sfrutta di più il decentramento del singolo punto af. L'unica modifica in p.p. che mi sento di consigliarti è di sfruttare il posatoio e farlo partire dall'angolo dx abbasso per dare dinamicità anche se il soggetto risulterà centrale. Vedi questo esempio:
Potresti completare su tutte le tue foto i dati di scatto inserendo reflex, focale e ottica usati? Se per caso tu avessi avuto tra le mani un'ottica da 400mm ti avrei consigliato di chiudere il diaframma a f,8 per aumentare la nitidezza e conservando un buon sfocato. ciao e buona luce, lauro
Io dello sfondo non sono molto contento, avrei aperto forse uno di più il diaframma, tipo f 6 oppure 8 come consigli tu, lo sfondo della foto precedente credo sia migliore di questo. Per la composizione si avrei dovuto lasciare più spazio dal lato sinistro, avrebbe fatto pensare di più a cosa potesse osservare il soggetto. Per l' obiettivo sarebbe stata una grande cosa avere per le mani un 400 !!! In ogni caso ne terrò conto!!! Ho completato con tutti i dati... scusatemi della mancanza Grazie delle dritte!! aspetto le tue risposte/cosnigli!!! A presto e buone foto!!!! Nicolò