Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 20:26
Tutta la serie è splendida, sia per le inquadrature che per l'ottimo b&n, ma questa ha una marcia in più: in alto una croce si staglia contro il cielo. In basso le torri di una moschea, tra le case... Una collina ripida, brulla e vuota le separa. Così noi esseri umani, che in fondo, preghiamo lo stesso Dio. Congratulazioni, Alberto. |
| inviato il 06 Febbraio 2016 ore 21:11
Hai realizzato un buon reportage, questa è l'immagine che ha colpito di più anche me per i motivi ben spiegati da Alberto. Complimenti, ciao. |
| inviato il 08 Febbraio 2016 ore 9:30
Ciao Alberto e Caterina, sono contento che abbiate apprezzato il racconto e le foto. Questa in effetti rappresenta molto bene, ed in sintesi, la storia di Mostar... e non solo. Due religioni, due modi di vivere che convivono ma che ad un certo punto esplodono in un contrasto che porta alla reciproca distruzione. Distruzione fermata solo grazie ad un intervento esterno... Questa immagine, come tutto del resto, a Mostar ha una doppia interpretazione. La collina tra i due simboli religiosi, la croce ed i minareti, rappresenta proprio la distanza tra le due a Mostar. Sono nello stesso luogo, ma distanti. Per i musulmani di Mostar questa croce sul colle non rappresenta un simbolo di pace, per loro è una sorta di monito messo li dai cristiani proprio nel punto in cui erano piazzate armi pesanti che colpivano la città. Sono tanti i racconti che descrivono i fatti in modo diverso ed è difficile capire quale sia esattamente la verità. Però, una volta sul posto ed informandosi un po' non è difficile capire cosa sia successo esattamente. |
user67391 | inviato il 04 Agosto 2017 ore 11:31
Belle tutte. Ottimo bianco e nero. Questa è quella che mi piace di più. Complimenti |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 17:51
Grazie Andrea... anche per me è una delle più significative. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |