JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
bel taglio, molto riuscito soprattutto per le caviglie della ragazza. Se invece di usare certi toni nei commenti li scrivessi semplicemente in modo normale magari potresti ricevere qualche commento costruttivo anche tu visto che da quel che noto nè hai certamente bisogno. Ma donne e motori non fa un po' anni 80?
ah beh, è ovvio che sta foto fa schifo, non essendo una foto in posa ma uno scatto rubato. vedila più con occhio street, dove tutto è concesso (anche nel nudo artistico tutto è concesso, ma essendo vestita non posso spacciarla per tale). ci becchiamo, ciao bello!
amico mio anche con gli scatti rubati bisogna saper scegliere e visto che parli di originalità ecc.. guardo queste foto e mi dico: bè tutto qui? Conosco persone che fanno bene lo street (io non sono abbastanza reattivo per farlo e non è mio stile, mi piace pensarla prima) e ti garantisco che tagli e composizioni funzionano, anche se non sono perfettissime hanno un senso. Questa è un culo di una signorina non ripreso bene punto, quindi se vuoi possiamo fare una bella discussione, ma chiedere originalità e poi essere ancora alle foto dei mendicanti con desaturazioni selettive che facevano pietà già negli anni 90 bè scusa ma prima inizia a portare un'argomentazione interessate poi nè parliamo. Paradossalmente lavoro su morte anche se non di certo innovativo può essere interessante se riesci a essere distaccato stile scuola tedesca e non cadere nelle facili paraculate
ancora. ripeto, è inutile chi mi dici sta foto fa schifo, lo so anch'io, difatti mica l'ho firmata, mica l'ho caricata su flickr. Ma solo qui su Juza per ovvie ragioni. Poi, il progetto morte non è mica morto, devo solo andare in laboratorio e fare altri scatti. Poi non credo che i tedeschi facessero macro a tumori