Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 22:21
Ciao Micio, magari!!! un luogo molto particolare nella mia provincia. Grazie della gradita visita Fabrizio |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 23:32
Ciao, bella immagine. Sarei curioso di sapere dove è questo luogo un saluto. |
| inviato il 12 Novembre 2015 ore 12:36
bellissima Fabrizio,sinceramente. mi piace come hai riempito il fotogramma mantenendo leggibili tronchi e radici che riequilibrano il caos del fogliame. non è la tua solita mano in post..per me solo contrasti un pò troppo forti,ma è questione di gusti ciao Simone |
| inviato il 12 Novembre 2015 ore 14:23
Molto particolare, un posto e uno scatto con il suo fascino  Ciao Claudio |
| inviato il 12 Novembre 2015 ore 15:31
Bello scorcio valorizzato da una buona composizione e dalla luce radente, complimenti. Ciao. |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 11:47
Bella composizione Fabrizio, tronco a dx e fogliame a sx. Mi piacciono le cromie, vista la luce per me hai fatto un'ottimo lavoro anche se capisco la nota di Simone sul contrasto. Mi sembra un bosco molto caotico altrimenti ci sarebbe stata bene anche una visione leggermente più larga con un riflesso più importante. complimenti , ciao Massimo |
| inviato il 13 Novembre 2015 ore 15:38
Ciao Massi, grazie. Un luogo di grande fascino, una vecchia palude di proprietà privata dei primi anni del 900. Ecco perché si spiega la presenza dei cipressi Calvi, purtroppo come in tante situazioni simili è stata lasciata al degrado e all'abbandono, la natura ha fatto il suo corso e si è impadronita di tutti gli spazi che poteva. Fabrizio |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 16:55
Ciao Fabrizio,visto la miriade di elogi non volevo lasciare traccia del mio passaggio anche perché tutta quella bellezza la leggo come il canto del cigno di questi alberi ma alla fine non ho resistito. La foto mi piace e visto il particolare momento la lettura potrebbe far pensare il contrario. Questi alberi sono forse passati inosservati per tutta la stagione e ora nel momento di andare in letargo mettono in mostra tutta la loro esuberanza, la loro goiosità mostrandoci di cosa son capaci. Al loro risveglio, però, saranno di nuovo pronti per un nuovo ciclo che ci porterà di nuovo a prenderli in considerazione e ritornare ad ammirarli, ma solo alla prossima caduta delle foglie. Riccardo |
| inviato il 15 Novembre 2015 ore 18:11
Wow!!! grazie per la poesia che hai dedicato a questo scatto, sempre felice di leggere i tuoi commenti. Un caro saluto Fabrizio |
| inviato il 16 Novembre 2015 ore 8:04
Bella, hai saputo trasmettere la magia che solitamente, in questo periodo, il bosco ci regala con i suoi colori. Bello il taglio che pur non riprendendo per tutta l'altezza l'albero, ne disegna comunque l'imponenza. Complimenti Serena |
| inviato il 16 Novembre 2015 ore 21:02
Grazie Serena, sono felice che ti sia piaciuta e di leggere il tuo commento. Ciao Fabrizio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |