Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user62557 | inviato il 14 Ottobre 2015 ore 9:19
Ce lò fatta sono il primo Grande Giuseppe bellissima.....come sempre..ciao Mau... |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 9:20
Ottima Giuseppe! Come sempre grande nitidezza, colori delicati e una gradevolissima composizione! Ciao Alberto ( pensavo si essere io il primo ) |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 9:22
Gran bella foto con un ottima luce che fa risaltare il fiore e la sua bellezza,complimenti,buona giornata |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 9:30
Molto bella, un immagine che ricorda le illustrazioni botaniche, ma resa viva dalla tua composizione. E' un Lamium? |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 9:30
Mauroragazzo, Alby67, Max Abberline. Velocissimi! Grazie per avere varato la nuova fotografia. Alberto, siete arrivati sul filo di lana, una questione di secondi. Un caro saluto a tutti e tre. |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 9:47
Wildvideo. Emiliano, effettivamente questo fiore assomiglia al lamium ma è uno stachis, noto come erba betonica. Grazie dell'attenzione e del commento. Ciao. |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 10:18
Grazie Giuseppe, ero in dubbio soprattutto sui fiori. Di Stachis conoscevo solo il "lanata" che ha foglie bianco-argentee. Non si finisce mai di imparare.. Ciao, buona giornata |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 11:47
Un'altra ottima interpretazione floreale Ciao Max |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:12
Tanti complimenti x colore e compo Ciao Donatella |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:41
molto bella ciao |
user53936 | inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:01
Fantastica composizione e colori Giuseppe, sono d'accordo con Emiliano, sembra proprio una stampa botanica Complimenti per l'attenzione che dedichi anche agli umili fiori di campo Ciao, Silvia |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:47
Max Chiodini, Donna, Lello1956, Sg67. Grazie della visita e dei commenti molto gratificanti. Sono contento che vi piaccia. Un caro saluto. |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:09
Un'altre eccellente e molto bella interpretazione botanica, complimenti, bravissimo Giuseppe ciao Giovanni |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 17:16
La composizione, a mio parere, è pressochè perfetta. I colori e la resa pittorica concorrono a rendere splendida la visione che ci hai regalato. Bravo maestro Giuseppe! Ciaooo Michela |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 18:39
Grande lezione di botanica in questi commenti e per chi come me naviga a vista diventa un'ottima scuola e proprio dai vecchi libri di scuola a un livello alto che si potevano vedere delle figure chiamate Tavole con disegni di fiori o altro genere, TU grande Giuseppe sembri proprio un acquarellista di altri tempi GRANDISSIMO Ciao Marco |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 18:49
Come riesci a valorizzare tu certe..."erbette".. Ciao!!! |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 18:56
Splendida!! Un saluto, Arvina |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 19:17
Grande eleganza e la solita perfezione, sempre bravissimo ciao Fausto |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 20:10
Giovanni Magli, Michela Checchetto, Vittorio Scatolini, Marco50, Lorenzo Crovetto, Arvina, Fausto Panzeri. Quanti complimenti al fiorellino di campo, mi fa molto piacere. Un grande grazie per l'attenzione e le belle parole che avete scritto nei commenti. Un caro saluto a tutti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |