Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 17:10
Molto bella Mario |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 17:15
Un'immagine evocativa di quei monti e di quella assurda tragedia. |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 17:31
ciao Raffaele, hai detto bene, assurda! passi la cecità dei responsabili a volerla costruire lì a tutti i costi, ignorando gli avvertimenti dei locali e dalla superficialtà con cui hanno fatto gli studi geologici, ma se almeno avessero salvato le persone...... un abbraccio, carissimo, ti ringrazio davvero molto per il tuo passaggio! buona serata ciauuuzz Mario |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 17:38
Molto bella Mario ottimo pdr |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 17:41
ciao Giani, gentilissimo come sempre! è un Pdr impossibile da fare solo 53 anni fa'....... un abbraccio, carissimo, buona serata ciauuuuzz Mario |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 18:09
bella Mario ciao |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 22:14
Molto bella! Complimenti Mario! Ciao! Sergio |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 22:18
grazie mille Ezio! qui siamo distanti dalle foto street, ma sono documenti importanti, almeno lo sono per me..... un abbraccio, buona serata ciauuuzz Mario |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 22:19
Sergio, è sempre un piacere leggere i tuoi apprezzamenti, grazie di cuore carissimo! buone cose ciauuuzz Mario |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 23:05
Maxange questo scatto mi colpisce molto, amo in modo particolare Erto e Casso per quello che tragicamente hanno dato e per quello che ancora trasmettono perchè quando passeggio nelle loro strette vie non mi sento solo ma accompagnato dal vociare di bambini, da porte che si aprono, uomini che camminano come se tutto fosse ancora prima della tragedia. Non so perchè ma tra quei viotoli mi sento a mio agio non percependo nulla di quanto è accaduto. Forse sembrerà strano ma credimi è quello che sento. Un sincero saluto. Eraldo. |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 23:26
ciao Eraldo! bellissima la tua testimonianza! se posso essere sincero, anch'io percepisco una presenza, discreta ma "urlante" allo stesso tempo, si percepiscono situazioni, persone, animali, vissuti tra quelle mura e sui prati adiacenti.... ogni mio passaggio nei paesi mi regala sempre un particolare che la volta precedente non avevo notato, uno scorcio suggestivo, sicuramente da vivere in prima persona. ti ringrazio veramente molto per il passaggio, un salutone! buona notte ciauuuzz Mario |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 7:30
Bellissima ripresa!! Ciao Mario! Arvina |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 8:50
Bello scatto. Non ho capito la didascalia: Casso è stato travolto dall'acqua? |
| inviato il 13 Ottobre 2015 ore 13:21
Ciao Arvina!! Sempre un piacere averti qui!!!!! Ti ringrazio moltissimo per la visita e per i complimenti!!!!! Buona giornata!!!! Ciauuuuuzzz Mario |
| inviato il 13 Ottobre 2015 ore 16:17
ciao Piergiovanni! allora.....Casso fu solamente sfiorato da una delle tre ondate, una colpì Erto sulle case più basse per andare poi a distruggere altre frazioni di Erto, una appunto sfiorò il paese (Casso...) ed una....beh, lo sai dove andò a finire...... il punto da dove ho scattato nel momento immediatamente antecedente alla frana, c'era l'acqua del bacino, non era possibile scattare una foto identica a questa..... ti ringrazio davvero molto per esser passato di qui, buona serata! ciauuuzz Mario |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 9:59
La tua testimonianza foto dopo foto mi lascia sempre più attonita... In compenso le immagini sono bellissime e la natura con i suoi colori nasconde bene le ferite.. Complimenti! Ciao, sonia |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 10:54
Complimenti,un ottimo documento che rimarra per sempre. Un saluto. Francesco |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 17:08
ciao Sonia! è una valle che almeno una volta nella vita dovrebbe esser visitata da tutti gli italiani, e, tratte le debite conclusioni, andare poi a votare per chi non appoggia le grandi lobby del potere. In quel periodo L'Eni ed i suoi accoliti, oggi altri ne hanno preso l'eredità...... per la foto in se ti ringrazio moltissimo del tuo gradimento, ma sono più contento che ti abbia "stuzzicato" l'interesse per la tragedia compiutasi più di 50 anni fa e messa un pò nel dimenticatoio....... un abbraccio, carissima, buona serata e grazie ancora per i tuoi apprezzamenti/passaggi! ciauuuzz Mario |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 17:14
ciao Francesco! è un vero piacere ritrovarti qui! magari non resterà per sempre, ma almeno qualcuno in più, qui iscritto, avrà conosciuto la Valle del Vajont, con la sua bellezza e le mostruose scelte di pochi ×.... ti saluto e ti ringrazio davvero molto per i tuoi complimenti, buone cose!! ciauuuzz Mario |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |