JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Interessante. Probabilmente con un gioco di luci/ombre più accattivante avrebbe staremmo emozioni fotografiche più forti. Se puoi secondo sarebbe da ripetere è capitato tante volte anche a me. Marco
è uno scatto senza flash (non l'ho ancora comprato e se resco non lo compro :-) )..... e il bimbo era molto in ombra ( mi è sbucato proprio mentre cercavo di fare una foto senza persone) ...cosi per renderlo visibile ho dovuto inevitabilmente schiarire tutto. Cmq sono d'accordo con te, la foto ha piu' potenziale di quanto non sia riuscito a svelare. Marco posso chiederti come ti comporteresti con le linee che dovrebbero essere perpendicolare al terreno ma che per colpa del grandangolo s'inclinano^?..vanno raddrizzate?
Ritengo entrambi gli scatti al teatro Farnese molto interessanti. Ovviamente in questo tipo di scatti il flash non è neanche preso in considerazione. Io quando scatto architettura neanche lo metto in borsa. Al tuo posto, io, se avessi avuto il cavalletto, avrei eseguito più scatti e poi in post avrei lavorato sulle luci. Per quanto riguarda le linee in pp puoi i lavorare con lo strumento trasformazione->distorci di PP. La correzione delle linee deve essere sempre razionale e veritiera considerando il punto dal quale hai scattato. Mi piace molto questo teatro... quasi quasi li chiamo per vedere se posso fare qualche 360°... Marco
Io ci abito a 200 mt e una domenica che era aperto e free mi ci sono infilato, dopo 5 minuti pero' sono stato ripreso da un addetto perchè si puo' fotografare...ma con moderazione :-)). Quindi il cavalletto non credo che sia ricompreso in questa "moderazione"... Le linee quindi vanno raddrizzate ma non devono essere geometricamente parallele e/o verticali e orizzontali, diciamo che bisgna portarle come se viste dall'occhio unmano... dimmi se è giusto questa mia considerazione. Puoi comunque provare a chiamarli, eventualmente potresti proporgli un "TF" :-) ... sono sicuro che se vedono qualche tuo "bernaut" (temine motocliclistico :-) )... e se ne capiscono un pochino di fotografia ...saranno loro a chiederti se puoi andare a scattare. Se ci riesci dimmi qualcosa, ripeto abito vicinisiimo, mi farebbe piacere poter vedere come lavori e perchè no, magari berci una birretta e scambiare 2 opinioni. Buona giornata e grazie dei consigli Roberto
“ Le linee quindi vanno raddrizzate ma non devono essere geometricamente parallele e/o verticali e orizzontali, diciamo che bisgna portarle come se viste dall'occhio unmano... dimmi se è giusto questa mia considerazione. „