Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 17:01
Triste il decadimento... Ottimo reportage! Buon we Sonia |
user62173 | inviato il 10 Ottobre 2015 ore 17:02
Ci sei andato pesante e hai ottenuto un bell'effetto. |
user39791 | inviato il 10 Ottobre 2015 ore 17:04
Ottima e bel documento! Ciao Fil. |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 17:06
Bravo!! In assoluto penso che il portone di una casa possa raccontare una intera vita ciao Fabrizio |
| inviato il 10 Ottobre 2015 ore 17:32
buon pomeriggio a tutti! siete stati velocissimi a commentare questa emblematica foto. Sonia! Triste è dir poco, angosciante è più appropriato, secondo me....girare per il paese ti fa "sentire" le presenze di quei poveretti (e qui sono morte poche persone in confronto a Longarone, situato in basso davanti allo sbocco della valle dove si è riversata tutta l'acqua fuoriuscita....). sono davvero contento che in tanti abbiate apprezzato queste gallerie, dare visibilità a questa disgrazia la rende più vicina a noi, chi ci governa se l'è già dimenticata....ieri sera nemmeno una parola nei notiziari nazionali.....vergognoso...... ti saluto e ti abbraccio, ringraziandoti per il passaggio. Buon W.E. anche a te! eh si Felix, questa foto l'ho "calcata" per benino, doveva essere d'impatto, spero di esserci riuscito..... ti ringrazio davvero molto, buone cose!! ciao Vittorione!! è sempre un vero piacere leggere i tuoi interventi/apprezzamenti, seeeeempre gentilissimo, grazie mille!! buon W.E.!! ciao Filiberto! sono stato in dubbio se postarla in B/N oppure a colori, ho deciso per la seconda ipotesi, calcandoci un po la mano..... credo di esser riuscito a portare il messaggio.... un abbraccio ed un grazie speciale per i tuoi complimenti! buone cose! ciao Fabrizio! sono d'accordissimo con te, d'altra parte la porta rappresenta la sicurezza della casa, il limite oltre cui non si può andare, per curiosare dentro ad una famiglia......Quante storie avrà "visto" passare attraverso la sua apertura.... sono davvero contento che tu abbia osservato e capito il messaggio che volevo portare con questa semplice foto.... un abbraccione, grazie di cuore per il tuo intervento! buona serata amici cari, che la vita possa riservarvi il meglio! ciauuuzz Mario |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 8:49 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Studio meraviglioso in consistenza, contrasto e colore. Wonderful study in texture, contrast and colour. |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 11:09
Ciao Mario, la "manipolazione" in post è, forse, per i miei gusti un pò troppo "pesante" (nel senso che io non avrei "osato" tanto) però non ti nascondo che l'effetto ottenuto... mi piace! Un caro saluto ed una buona domenica, Paolo |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 11:17
Bel lavoro e bel documento. Porte e portoni sono affascinanti... Un saluto, Bal |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 17:09
Hello, Tim!! thank'you so much, dear friend, you really are a friend, have a nice day! bye!!     ciao Paolo, la foto l'ho pensata così carica per darle drammaticità (se mai ce ne fosse stato il bisogno!); posso dirti che non è che abbia fatto poi un così grande lavoro in post........la porta era veramente affascinante per la storia che rappresentava e le emozioni che mi trasmetteva.......In questa galleria (e nell'altra....) non ho ricercato poi tanto l'arte o la composizione, sono due gallerie che si sono "fatte" quasi da sole, talmente tanti sono gli spunti per realizzarle........ ti ringrazio di cuore per il tuo apprezzamento, buona serata ciao Antonio!!! ti ringrazio moltissimo per esser passato di qui ad apprezzare il mio "lavoro", se così si può chiamare.... ti abbraccio e ti saluto calorosamente, buona serata! un ciauuuzz a tutti, gentilissimi davvero! Mario |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 23:29
una di quelle porte che un tempo era sempre aperta, lo stile è quello. bella max un salutone stefano |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 23:47
ciao Stefano!! lo penso anch'io, le porte in montagna le chiudono solo di notte o quando fa freddo..... solo che dopo la frana e l'ondata non c'era più nessuno che l'aprisse....... ti ringrazio davvero molto per il tuo passaggio, gentilissimo! buona notte! ciauuuzz Mario |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 1:17
Una porta che ha mille storie da raccontare Mario!! |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 7:45
Ciao Mario, per la post quoto Paogar. Indispensabile però, per attirare l'attenzione su un soggetto apparentemente poco importante. Il risultato che hai ottenuto è veramente notevole, perchè la foto invita a riflettere, cosa non da poco per una semplice porta. Bravo e buona giornata, Armin |
| inviato il 15 Ottobre 2015 ore 7:08
Continua cosi!!! ;-) Daniele |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 1:26
verissimo, Francesco, chissà quante!! ma chi l'ha posizionata lì probabilmente ci sta aspettando in paradiso per raccontarcele....od in purgatorio....  un grazie speciale, carissimo, sempre un piacere averti qui! ciao Armin!! sono davvero contento di ricevere la tua visita ed i tuoi complimenti! ho accentuato un po la post, ma poi nemmeno poi tanto....il giallo era ancora bello vivo, sottoesponendo un po e dando un po di contrasto ho ottenuto quest'immagine per me molto significativa sulla tragedia del Vajont.... ti ringrazio davvero molto per i tuoi complimenti, gentilissimo! buone cose Daniele!! ma grazieee, carissimo, sono felicissimo che ti sia piaciuta! un abbraccione a te ed al resto della tua bellissima famiglia! salutoni!!! buona notte o...vista l'ora, buon giorno!! ciauuuzz Mario |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 20:12
Molto bella e molto molto significativa...ero piccola all'epoca, ma mio padre che per vari motivi frequentava molto la zona, fece in modo di farmi capire. Complimenti per tutta la serie. Un caro saluto, Rita |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 0:16
gentilissima davvero, Rita cara! sono foto che volevo fare da tempo, la valle mi "chiamava"! sono davvero felice che tu abbia apprezzato questa foto e le gallerie un super grazie, buona notte ciauuuuzz Mario |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |