Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 0:43
Mi sembra un pochino inca...Ta , spero di vedere altre fotografie ,una più bella dell'altra , ottima ambientazione e luce, complmenti Claudio C |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 1:03
Che serie "Pantanal" ! Ottima in tutto, luce, colori, posa del soggetto, etc ! Bravo ! |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 6:09
Per me le riprese frontali, con il soggetto in movimento sono le più belle. Il movimento dell'acqua e l'ambientazione arricchiscono la foto. Dalle tue foto pare sia stato "facile" l'avvistamento. In altre doscussioni invece avevo letto che non è scontato. Effetto turismo? |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 9:57
Claudio, Nogberto e Alberto, grazie ancora dei passaggi! Alberto, siamo stati fortunati, come ha detto anche la nostra guida locale...come sempre c'è di mezzo il fattore "C". Abbiamo avuto abbastanza avvistamenti, anche con due giaguari in accoppiamento e un tentativo di caccia subito abortito. A proposito di fattore "C". In questi giorni su Juza, però, ho visto anche di meglio con scene di caccia stupende. Il turismo non credo che c'entri: il Pantanal è assolutamente wild ...si tratta di avere buone guide e di scegliere il periodo giusto.....oltre il fattore "C" Ciao! |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 17:54
Favolosa cattura. |
| inviato il 11 Ottobre 2015 ore 21:43
Grazie davvero, Raffaele! Ciao! |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 16:34
Ciao Giuseppe! Bella foto a livello compositivo e del soggetto! Tuttavia, guardando anche l'occhio malconcio, somiglia moltissimo a quello ripreso da Giorgio64; che sia un esemplare confidente che bazzica sempre da quelle parti? |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 16:51
Non capisco, sinceramente, il senso della domanda e quel "tuttavia": Il soggetto è noto e bazzica in quel territorio assieme ad altri felini (se vedi altre mie foto della galleria noterai che vi sono giaguari non guerci). Sicuramente l'abitudine alle barche li ha resi meno diffidenti rispetto ai giaguari di altre zone, dove pure sono stato. Ciò, però è cosa del tutto normale: restano esemplari totalmente wild, seppure un pò meno sospettosi delle barche con i fotografi sopra. Allo stesso modo dei leoni del Masai Mara o del Serengeti: tantissimi leoni o leopardi sono sempre gli stessi nelle foto che appaiono su Juza. Qui la cosa si nota subito solo a causa del difetto del giaguaro guercio. Ciao. |
| inviato il 13 Ottobre 2015 ore 13:44
Non era un commento polemico Giuseppe, era pura curiosità. Inoltre ho già visto le tue altre foto dei giaguari, tutte molto belle! Il fatto è che volevo solo sapere se le guide non sfruttano magari un esemplare che, si sa sia stanziale in un posto (che non giri per le paludi come gli altri individui in parole povere), all'ignaro dei visitatori, ma se dici che l'avvistamento è stato puramente casuale, come per gli altri esemplari mi fido. Dopotutto sei uno dei pochi fotografi naturalisti sul forum che le immagini se le va a cercare nel vero senso della parola e non che si accontenta di occasioni facili |
| inviato il 13 Ottobre 2015 ore 14:16
Alex...figurati, non avevo interpretato come polemico il tuo commento ma proprio non capivo... Integro specificando di nuovo che ovviamente le guide ti portano dove più vi sono possibilità di avvistamento... E in effetti Il territorio del guercio e' uno dei più "facili" di tutto il Pantanal ... Ma tutto ciò sta nella natura delle cose... anche se noi abbiamo richiesto di poter esplorare anche altre zone meno battute.... Del resto Anche in Africa le guide ti portano dove gli avvistamenti sono più probabili. ok. ... Grazie ancora per il passaggio e l'interessamento! Ciao! |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 15:21
pronti x l'agguato....gran momento ripreso... |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 15:31
Giusto per chiarire: Mick il giaguaro (si chiama così) si vede più spesso degli altri non perchè il Pantanal è uno zoo e lui è addomesticato ma perchè è un ca##utissimo maschio di dimensioni massive, grande quasi quanto un leone. Delle barche se ne frega, è lui il re del Pantanal! :-) |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 16:10
Ciao Giuseppe, ci sarà stato anche il fattore "c", ma la foto è stupenda e dimostra una "mano" assolutamente avvezza e conoscitrice del mondo wild. Chapeau Con stima Fernando |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |