Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Ottobre 2015 ore 16:06
Singola esposizione? |
| inviato il 06 Ottobre 2015 ore 16:43
“ Singola esposizione? „ si, perchè? |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 7:14
Perche le nuvole e il primo piano si vedono ABB bene, quindi mi veniva il dubbio |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 15:48
Bella realizzazione!!! |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 17:22
Grazie Sun, le rocce venivano illuminate da una casa vicino alla spiaggia mentre le nuvole penso sia il riverbero dell'intera costa (io dal vivo vedevo buio pesto, le nuvole le intuivo ma erano grigie sull'orizzonte) Grazie Alessio dell'apprezzamento. ciao Massimo |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 17:52
Bella |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:58
Grazie Giani ciao Massimo |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 20:27
Bellissima, e ottima esposizione. Ciao Claudio. |
| inviato il 09 Ottobre 2015 ore 20:43
scusatemi, ma questa foto e' chiaramente sbagliata nella tecnica. Una sinola esposizione a 2000 con esposizione lunga penalizza troppo i soggetti vicini illuminati, con un'interferenza fra i sensori attigui eccessiva. Le nuvole, appena mosse sono poco gradevoli. Per vedere meglio al buio, devi usare il liveview. Solo consigli, spero utili. Ciao, Marco. |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 8:19
grazie Claudio e Marco (Campi) del passaggio. Marco, il liveview è sempre usato (non solo al buio), quello che scrivevo sopra è che io in tempo reale non vedevo nulla poi chiaramente dopo aver scattato sullo schermo vedevo molto di più del reale. Non ho però forse ben capito, per te sarebbe stato meglio fare due esposizioni una per terreno e nuvole con tempi più bassi oppure il contrario? “ Solo consigli, spero utili „ nessun problema, io ascolto sempre tutti ciao Massimo |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 10:38
ciao Riccardo, "poi chiaramente dopo aver scattato sullo schermo vedevo molto di più del reale", il suggerimento e' di vedere di piu' prima, , nel limite del possibile, e il liveview e' lostrumento. Metti in liveview e tira su gli iso, poi riabbassali per lo scatto. Spesso e' bene fare due scatti, uno a iso alti per le stelle, e' necessario, si muovono e i tempi devono essere brevi. Un altro a iso bassi e tempi lunghi per il primo piano. Ottieni cosi' maggiore definizione sul foregound. Spero ti sia utile, ciao, Marco. |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 10:57
Marco, ho capito della doppia e sono d'accordo che è una prova che prima o poi devo fare. Come si usa il lv lo so, da come scrivi mi sembra che la tua procedura serva per la messa a fuoco (mi pare che non sia questo il problema, così come le stelle mi paiono a posto) mentre per il mosso o ciò che vedi a fine scatto lo noti non prima ma dopo. Non vorrei scrivere una bestialata ,posso mettere tutti gli iso che voglio ma la visione è con tempo istantaneo mentre ciò che vedrò dopo è con il tempo lungo. E non sempre bene (io) riesco a notare dalla reflex piccole cose: ad es.le nuvole appena mosse dal monitorino io non le avevo notate mentre su schermo del pc si, ma era troppo tardi. Il colore delle nuvole giallastro invece non lo vedevo dal vivo ma è rimasto impresso (molto più di quello che si vede ora) con la lunga esposizione e quello lo vedevo ma sarebbe stato poi da sistemare in post. grazie del ripassaggio e se ho scritto stupidate dimmelo pure. ciao |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 6:26
Meravigliosa! Bravissimo |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 6:42
Davvero molto bella,bravo! Ciao |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 8:06
Bal Luca Grazie del passaggio e del commento, troppo buoni ciao Massimo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |