RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Vespa Velutina

 
Vespa Velutina...

Mondo animale

Vedi galleria (3 foto)

Vespa Velutina inviata il 28 Settembre 2015 ore 0:02 da Volver. 9 commenti, 1620 visite.

a 105mm, 1/60 f/5.0, ISO 800,

Foto/documento che attesta la presenza ormai consolidata della Vespa Velutina in Liguria di ponente. Si tratta di un'emergenza di cui si parla troppo poco. http://www.arpat.info/index.php?option=com_content&view=article&id=290:vespa-velutina-imparare-a-conoscerla-per-affrontare-il-problema&catid=7:varie - http://www.vespavelutina.eu - http://www.sanremonews.it/2013/07/26/leggi-notizia/argomenti/cronaca/articolo/vallecrosia-scoperto-il-primo-nido-di-vespa-velutina-ditalia-nelle-campagne-dellentroterra.html - http://www.sanremonews.it/2015/08/31/leggi-notizia/argomenti/al-direttore-1/articolo/sanremo-cittadino-ostaggio-di-un-nido-di-vespa-velutina-lappello-a-chi-puo-suggerire-una-via-d.html - http://www.sanremonews.it/leggi-notizia/argomenti/altre-notizie/articolo/vallecrosia-problema-della-vespa-velutina-il-comune-sollecita-provincia-e-regione-ad-intervenire.html - http://www.riviera24.it/2015/08/vespa-velutina-e-allarme-tra-gli-agricoltori-del-ponente-ligure-203329/





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 0:18

Per chi volesse approfondire il discorso...

- www.arpat.info/index.php?option=com_content&view=article&id=290:vespa-
- www.vespavelutina.eu
- www.sanremonews.it/2013/07/26/leggi-notizia/argomenti/cronaca/articolo
- www.sanremonews.it/2015/08/31/leggi-notizia/argomenti/al-direttore-1/a
- www.sanremonews.it/leggi-notizia/argomenti/altre-notizie/articolo/vall
- www.riviera24.it/2015/08/vespa-velutina-e-allarme-tra-gli-agricoltori-

ps. mi scuso per lo scatto ma non è precisamente il mio genere fotografico, voleva solo essere un modo per introdurre un argomento che non sta trovando il giusto spazio sulle pagine dei quotidiani.
(la foto verrà cancellata tra 48 ore).

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 10:04

Perchè?(la foto verrà cancellata tra 48 ore)
Oltre ad essere un ottimo scatto è anche un documento.
Domenico

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2015 ore 12:12

Condivido lo scritto di Domenico.
Come tu affermi viene data poca importanza, io non sapevo nemmeno della sua esistenza, quindi più se ne parla e più la notizia viene a conoscenza delle persone. Il danno che può provocare mi sembra notevole, già l'inquinamento ed i vari pesticidi fanno stragi di api, ora salta fuori anche questa novità.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 16:04

Ho letto con interesse e visto il video.

se mi capiterà di vederne nella zona del Ticino /Vigevano
farò immediatamente la segnalazione

Ciao
Alessio

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 10:01

Lo trovo davvero un bello scatto, sembra stia attaccando e quel pungiglione non promette niente di buono! Mi piace
Andrea

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 14:24

Grazie a tutti per l'intervento e per la lettura degli approfondimenti, e grazie Alessio per la disponibilità, purtroppo è un'emergenza da ormai quasi 2 anni e a parte gli sforzi "locali" sembra che un'intervento del governo non arriverà, perlomeno in tempi utili. Dalle prime apparizioni nei territori di Dolceacqua e quelli a ridosso del confine francese, passando poi a quelli di Sanremo e tutto l'imperiese e il basso Piemonte, ora l'insetto ha raggiunto il savonese e, sembra, il comune di Genova. Facile prevederne gli sviluppi in termine di colonizzazione, più difficile ma neanche troppo prevedere il danno ambientale ed economico che deriverà da questa gravissima situazione. In Francia, da dove è partita "l'invasione", e più specificamente a Nizza, i danni sono stati davvero considerevoli.
Ho ritenuto importante parlarne qui perché la denuncia di avvistamento è fondamentale e tra i tanti appassionati del genere un passaparola sarebbe davvero di grande aiuto. Esiste un sito creato appositamente dall'Università di Torino per monitorare la colonizzazione del territorio italiano da parte della Velutina, sembra di poca importanza ma assolutamente non lo è e i tanti appassionati di questo genere di fotografia potrebbero essere un'importante risorsa sparsa sul territorio.
Anzi...io auspicherei che nel forum l'argomento venisse evidenziato in modo da agevolare il lavoro delle persone che stanno affrontando con le proprie forze questa emergenza, magari collaborando attivamente con il docente dell'Ateneo torinese che sta studiando gli sviluppi della situazione.

ps. Rispondendo a Domenico e Pigi, avevo intenzione di rimuovere la foto dal mio profilo dopo le 48 ore semplicemente perché non è assolutamente il mio campo di interesse fotografico e piazzare una foto di un insetto in mezzo ad un contesto completamente diverso mi pareva quantomeno disordinato e fuori luogo ma accetto certamente il vostro suggerimento e manterrò ancora lo scatto finché l'informazione non avrà raggiunto quanti più utenti possibile.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 14:35

Nb. confermo, l'insetto è particolarmente aggressivo e stava effettivamente attaccando, anzi lo aveva appena fatto proprio un istante prima dello scatto, quando si è avventato contro di me mentre lo stavo inquadrando, fortunatamente il riflesso di utilizzare il paraluce come racchetta da tennis ha funzionato egregiamente.
Notare la goccia sulla punta del pungiglione, era decisamente dedicata a me ma dopo l'esperienza di questa estate ho preferito evitare, vi assicuro che è estremamente spiacevole (soprattutto sull'addome) e la sintomatologia dolorifica è scomparsa in 10 giorni lasciando cicatrice residua.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2018 ore 17:11

pazzesco.

user36759
avatar
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 17:32

Scatto più unico che raro! Spettacolare

P.s.

La scorsa estate l'ho vista almeno tre volte, faceva paura da quanto è grossa, e me la davo a gambe quando la vedevo!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me