JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Beh di startrail a dir la verità ha davvero poco, rimane comunque l'impegno! Per effettuare uno startrails devi prendere in considerazione almeno una posa di una trentina di minuti, oppure una serie di scatti (almeno una quarantina) di 25/30" di esposizione, per poi unire con un semplice programmino. Ti consoglio di dare un'occhiata a questo link www.esaphoto.it/2011/11/28/tutorialstartrails/ postato da un membro del forum, che ho trovato davvero molto utile per realizzare questo genere di foto. Saluti, Fabry.
Grazie mille =) si è vero di startrails ha pochissimo =) quindi proverò a fare qualcosa di meglio!!
la mia domanda è una.. tra uno scatto e l'altro perdo sempre troppo tempo perchè la reflex elabora lo scatto.. cioè.. con 30" devo aspettare almeno 45.. 50 secondi per farne un altro.. quindi questo può essere un problema??? ho una nikon D3100.. non ho nemmeno la funzione scatto intervallato però questo conta poco..!!
Saluti Giuseppe ;)
Ps ancora grazie per il passaggio e sopratutto per il consiglio!!
Certo che è un problema, in quei 40 secondi le stelle si saranno spostate e alla fine ti ritroverai con delle scie che anziché essere continue saranno a tratti. Non mi sembra neppure normale un'attesa così lunga. Non conosco Nikon ma Canon ha una funzione di riduzione disturbo per lunghe esposizioni che provoca un ritardo simile, se anche la tua ne è dotata disattivala. Personalmente preferisco utilizzare le pose multiple da 30" , riducono il surriscaldamento del sensore e hai meno rischi di perdere 30 minuti per poi accorgerti che l'esposizione non era corretta. Però devi avere un telecomando a filo che possa essere bloccato.
Ok grazie mille.. proverò a disattivare il disturbo.. vedo un pochino cosa riesco a fare ;) per il telecomando sto messo bene!! ho quello remoto anche per il bulb.. però non ha il timer!!