Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 19:46
Settembre, andiamo. E' tempo di migrare. Ora in terra d'Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare: scendono all'Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti.?? Han bevuto profondamente ai fonti alpestri, che sapor d'acqua natía rimanga ne' cuori esuli a conforto, che lungo illuda la lor sete in via. Rinnovato hanno verga d'avellano.?? E vanno pel tratturo antico al piano, quasi per un erbal fiume silente, su le vestigia degli antichi padri. O voce di colui che primamente conosce il tremolar della marina!?? Ora lungh'esso il litoral cammina la greggia. Senza mutamento è l'aria, il sole imbionda sì la viva lana che quasi dalla sabbia non divaria. Isciacquío, calpestío, dolci romori.?? Ah perché non son io cò miei pastori? Gabriele D'Annunzio Poesia" I pastori " |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 20:01
Ciao, Franco, che meraviglia ! Un Saluto, Nogberto |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 20:26
scelgo la foto oppure la poesia? per non sbagliare facciamo un plauso ad entrambe!!! forte Franco, complimenti!!! ciao, Dante |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 20:31
Bellissima!! Ciao Arvina |
| inviato il 07 Settembre 2015 ore 21:00
ottima l'accoppiata foto e titolo....... e ricordi di scuola ormai svaniti nel tempo. un saluto Jerry |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 5:57
Ciao Dantes e buona giornata! Si è un classico della poesia presente sui libri scolastici. E' la poesia che mi filtra le fotografia. Tra i pastori, molte usanze si sono modernizzate. Non seguono le greggi a piedi, ma con le Off road, la transumanza consiste nel portare gli animali nelle stalle con i camion e nutrirli con il fieno. Grazie per il tuo gradito commento! Da FB- |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 5:57
Grazie mille gentile Arvina! Ciao- |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 12:13
Ottima foto di reportage che ben s'intona alla poesia del D'Annunzio! Complimenti Franco! Ciao! Sergio |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 12:52
Grazie Franco per aver realizzato uno scatto e ricordato una poesia così intensi sulla nostra meravigliosa terra d'Abruzzo Con stima Fernando |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 19:16
Eccellente e molto evocativa, complimenti, ciao. |
user42139 | inviato il 08 Settembre 2015 ore 19:22
Bravissimo. Hai omaggiato anche il "vate". Ciao Robbi |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 19:25
Bella immagine e bella poesia: rendono bene... l'idea! Complimenti e saluti, Paolo |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 19:33
bellissimo documento |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 19:37
Sergio, spero di meritare la tua attenzione! Saluti-FB- |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 19:38
Si Fernando, in questo caso parla la Poesia! Vedo che bazzichi Francavilla Al Mare dove il Vate faceva il bagno! Grazie-FB- |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 19:58
Ciao Paolo, questa sera sono in mezzo alla poesia. Che bello!!! Ti ringrazio- |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 19:59
Antonio, anzi il Bell'Antonio, nome importante! Grazie!-FB- |
| inviato il 08 Settembre 2015 ore 20:10
Che bella fotografia Franco. Mi fai tornare dei ricordi. I cavalli sono splendidi, non da pastori; forse solo il cavaliere al centro lo è. Un bel lavoro, con l'immagine e le parole. Ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |