Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 13:02
bellissimo tramonto con girasoli ,complimenti |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 13:03
A me piace, forse avrei schiarito leggermente, se togli metà cielo è più bella da più profondità , parere personale, complimenti. Ciao Ross |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 15:24
Grazie mille Marco! @rossofumi Ti ringrazio per i preziosi suggerimenti, infatti non ho rispettato la regola dei terzi e probabilmente quello "spot" di terra in basso a dx era da riempire! Oltre modo trovo la foto poco nitida se confrontata con certe opere d'arte presenti in questo forum.. Non so davvero se è una mia impressione o se sbaglio qualche cosa o impostazione! |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 16:47
Per la nitidezza prenditi 20 punture di zanzare e portati il cavalletto Ciao Ross |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 17:16
Molto bella! |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 18:17
Bellissima!! |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 19:13
Il soggetto è spettacolare; io sono un estimatore dell'orizzonte a metà foto, quindi questo scatto anche se non rispetta la regola dei terzi, rappresenta in egual modo l'alternanza giallo-verde dei girasoli e il rosso velato del cielo. In effetti è poco nitida, quasi pastellata, ma non so a cosa attribuire quest'effetto. |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 19:44
Grazie Sergio e grazie anche a te Arvina! @Zane_88 potrebbe essere che, in PP abbia abusato del filtro graduato? L'ho usato per alzare l'esposizione sui fiori che, purtroppo, erano ovviamente sottoesposti rispetto al cielo molto più luminoso. Probabilmente i filtri graduati aumentano il rumore, ma non saprei dirlo con certezza! Di certo l'uso del treppiede mi avrebbe aiutato a catturare un immagine più nitida! |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 20:16
Provo a dire la mia avendo la stessa lente Nonostante sia un ultra grandangolare F 3,5 mi sembra un po' pochino Se non correggi la distorsione ai lati perde ulteriormente L'apertura delle ombre vista ingrandita ha prodotto il classico rumore cromatico Ciao a tutti , Claudio |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 22:51
Grazie mille Claudio, dici quindi di chiudere magari a f 5.6 o f11? Per correggere la distorsione ai lati come faccio? |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 8:52
La scena era interessante ma in effetti poteva essere gestita meglio. La gamma era troppo elevata per un singolo scatto senza gnd, ci voleva una doppia esposizione e comunque per me hai schiarito troppo la parte bassa si vede lo stacco con la fine del campo e gli alberi sullo sfondo completamente neri, puoi provare a lasciare la parte bassa un poco più scura e a filtrare il rumore cromatico, un po' dovrebbe migliorare. per la pdc probabilmente un f 8/11 con maf più ravvicinata ci stava ( ma mi sa che serviva il treppiedi), compositivamente se possibile avrei spostato il pdr verso sinistra non tagliando il primo girasole da quel lato ed escludendo l'albero e il triangolo fuori dal campo a destra, l'orizzonte centrale in una scena tutto sommato statica e tranquilla con due zone ugualmente interessanti ci può stare Da correggere aberrazioni cromatiche e distorsione, per prima cosa attiva il profilo lente Ciao |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 14:20
Scusa se non ti ho risposto subito ma sono dovuto scappare in aeroporto. Confermo lettera per lettera quello scritto da Caterina senz'altro più competente di me, a cui va il mio ringraziamento visto che anticipandomi ha scritto il papiro in vece mia Un altro caffè virtuale pagato |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 19:44
Grazie mille Caterina e Claudio! Il caffè lo offro io Ho provato a rifare la PP sul RAW seguendo i vostri consigli e la foto è decisamente migliorata in qualità! La prossima volta cercherò di adoperare i filtri ND; anche se non ho ben capito come usarli visto che comunque la gamma rimarrebbe elevata! |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 21:20
Non Nd ma gnd.. graduati a lastrina, ci sono soft e hard di diverse gradazioni, quelli buoni sono piuttosto costosi, se non sei interessato a concorsi nauturalistici prima di affrontare la spesa proverei la strada delle esposizioni multiple |
| inviato il 17 Luglio 2015 ore 23:40
Molto bella, quoto in toto Caterina , fanne tesoro , ciao e complimenti Claudio C |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 6:23
L'occhio è buono e l'immagine, nel suo complesso, accattivante. Non immagino cosa possa essere successo, ma per uno scatto a 100 ISO la foto mi sembra devastata. I colori appaiono, sulle foglie, a macchie (saturazione eccessiva?), c'è una pixelatura pesantissima (ombre schiarite all'eccesso?), verso l'orizzonte, al limite del campo, c'è una fascia scura, un'ombra pesante, che mi sembra un po' innaturale, vista l'ora dello scatto e le condizioni di luce (o è innaturale il livello di esposizione dei girasole?). Ho la sensazione che il risultato dello scatto fosse più un controluce abbastanza marcato, ed hai voluto illuminare il campo in PP. Il mio umile ed inesperto parere (sia in campo fotografico che in campo PP) mi suggerisce: l'idea e la location meritano davvero, ma serve un filtro graduato per ottenere un risultato che renda giustizia al fotografo ed alla fotografia Ciao Gabbia65 |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 8:11
Grazie mielle Gabbia65, effettivamente è tutto come hai detto tu. La foto è un susseguirsi di errori tecnici sia a livello di scatto sul posto che in PP. Hai perfettamente ragione! Il filtro gnd a lastrina sarà sicuramente la mia prossima spesa! :) |
| inviato il 18 Gennaio 2017 ore 8:12
Aspetto con ansia di vedere i risultati. Se i presupposti sono questi, saranno stupendi! Ciao Gabbia65 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |