RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » di bianco vestito

 
di bianco vestito...

Uccelli Notturni Specie Europee 2

Vedi galleria (14 foto)

di bianco vestito inviata il 14 Luglio 2015 ore 14:23 da Steff. 37 commenti, 1934 visite. [retina]

, 1/1250 f/7.1, ISO 800, mano libera. Specie: Tyto alba

barbagianni(tyto alba).una cosa su cui da sempre mi interrogo è il perchè un predatore notturno si sia evoluto divenendo per buona parte bianco.la cosa è assai strana in quanto solo alcuni strigiformi che vivono nell'emisfero nord sono bianchi ma lo devono ad un adattamento alla caccia sulla neve ed al ftto che operano anche di giorno nella luminosa estate artica.per il barbagianni è cosa alquanto strana.e non si può dire che la natura abbia sbagliato essendo la specie diffusa in gran parte del globo.in italia la specie si è assuefatta alla presenza umana e per riprodursi usa le vecchie costruzioni.purtroppo le nuove non sono adatte alla specie e dove non si provvede con nidi artificiali la popolazione declina fortemente. a questo si aggiungono pesticidi,incidenti con le auto e bracconaggio.a dispetto di vecchie dicerie credo che sarebbe un bellissimo vicino di casa,meglio lui dei topi! DA GUFARE IN HD!!



Vedi in alta risoluzione 4.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 14:33

Molto bello lo scatto e bellissima anche la didascalia effettivamente preferisco lui come vicino che i topi di città.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 15:32

Il mimetismo nei colori devi vederlo in relazione a da cosa ti stai nascondendo. La sua preda preferita, il topo, vede in bianco e nero e molto poco bene. Il dorso è marrone probabilmente per confondersi alla vista degli unici predatori pericolosi (altri rapaci che ci vedono bene). Visto che per un topo se fosse blu, giallo, verde non fa alcuna differenza questo adattamemento potrebbe essere utile nei confronti di altri barbagianni proprio per essere visto. E' anche vero che potrebbe essere una specie evoluta in ambienti freddi per poi essersi diffuso nel resto del mondo. Se il colore non è stato così determinante per un successo evolutivo perchè cambiarlo? Ricordiamoci poi che lo sviluppo delle specie non si è fermato, noi ne osserviamo una fase. Magari tra 1.000.000 di anni con la Canon 1D XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX MK IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII... Fotograferai barbagianni tutti neri :D... bella la foto :D

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 15:54

grazie a tutti!Francesco (ologlass) ha detto la sua e non è cosa senza fondamento.resta il fatto che tutti gli altri notturni delle ns zone hanno piumaggio scuro...
per il barbagianni nero non c'è bisogno di aspettare la "1dx 3000dc" basterebbe già oggi photoshoppeMrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 16:39

"inverti" e fatta l'evoluzione :D. E' vero che hanno una dominante scura...ma tanto si fa per cianare perchè nessuno può confermare speculazioni del genere. Però supponiamo che allocchi, civette, gufi etc sono "qui" cioè si sono adattati a questi latitudini che ne so...300.000 anni fa, invece il barbagianni è arrivato con l'ultima glaciazione per poi rimanerci. Avrebbero linee di evoluzione per ambienti molto diversi ed ancora (forse mai visto l'uomo) quest'ultimo non ha avuto abbastanza mutazioni e discendenze per un cambiamento così radicale. Anche perchè gli altri rapaci notturni del nord eu sono proprio specie a se (quelli bianchi), mentre il barbagianni è uguale da tutte le parti (forse sbaglio ma mi pare sia cosi).

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2015 ore 16:54

Francesco ,il fatto che non venga dal nord mi pare evidente perchè a nord non vive...in pratica è assente dalle regioni + fredde.ad esempio in italia non è presente sulle alpi oltre i 7/800mt mentre è comune nella pianura padana.
insomma è una cosa piuttosto strana per un cacciatore notturno...boh

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2015 ore 17:38

Ottimo scatto e, come sempre, interessante didascalia. :-P
Complimenti Stefano!
Ciao,
Paolo ;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2015 ore 19:33

Eeeek!!!Eeeek!!!Meravigliosa cattura e super scatto con ottima gestione del tutto!
Complimenti,ciao

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2015 ore 8:00

Interessante didascalia ed ottima foto!
Ciao Stefano! Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2015 ore 11:09

Altro soggetto stupendo ripreso in maniera eccellente, neanche mai vistoTriste....molto interessante la discussione relativa alla sua colorazione, difficile venirne a capo...l'unica cosa che posso dire è che solitamente qualsiasi animale è più chiaro sulla parte ventrale e sul petto, rispetto alla parte dorsale, certamente c'è una grossa differenza tra questo notturno e gli altri che frequentano le nostre zone, ciao Riccardo.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 14:59

Spettacolo Steff!!
Complimenti
CiskaEeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:42

bellissimo scatto di una specie molto difficile
magnifica in alta risoluzione
complimenti
ale

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2015 ore 18:42

Stupenda!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 0:38

Bellissimo esemplare Stefano, penso sia una femmina, infatti mi sono sempre chiesto perché madre natura abbia " dipinto " di bianco questa splendida specie, magari fra qualche migliaio di anni tenderà il colore a diventare più scuro. Dalle mie parti il Barbagianni è piuttosto comune ed ho sentito dire che nel mio paese si sono visti esemplari predare piccoli di piccioni nei nidi in pieno centro cittadino..sempre di notte. Complimenti!!!
Un salutone, Carmelo;-)

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2015 ore 15:50

Luce ben gestita e,,,che soggetto! Complimenti;-)

user19782
avatar
inviato il 17 Luglio 2015 ore 16:02

Gran cattura e splendida foto.
Complimenti anche per la didascalia, molto interessante.
Un saluto

Fernando

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2015 ore 8:13

Eeeek!!!Eeeek!!!fantastica cattura, bellissimo in hd...bravo!!
ciao roby

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2015 ore 19:36

Eccellente Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2015 ore 20:03

MeravigliosaEeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2015 ore 20:51

Bellissima.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2015 ore 21:27

veramente bella complimenti


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me