JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Se vuoi un commento costruttivo, dovresti spiegare cosa ti ha spinto a fare questa foto. Cos'è che hai visto o volevi trasmettere? Come mai hai fatto queste scelte: bianco e nero, sfocato sulla maggior parte dell'elemento, il ritaglio, la composizione diagonale, ecc.? Altrimenti potresti vedere qualcosa in questa foto che altri non vedono e quindi criticano cose che in realtà sono giuste.
Scrivo questo perché hai postato in circolofotografico e quindi penso che tu voglia una critica costruttiva
Mi piacevano le linee dritte delle coperture di questo edificio, lo sfocato e l'inclinazione dovrebbe servire per aumentare la sensazione di distanza fra l'inizio e la fine e cercare di non farlo percepire come semplice copertura. Probabilmente il B/N non è stato indovinato il cielo blu sarebbe stato meglio. ciao e grazie del tempo
Quindi è una foto "geometrica". Schematizzando l'immagine dovrebbe essere questa
Non so se lo hai fatto ma io la vedrei bene con un'inquadratura quadrata (non riesco a vedere dal computer la foto per intera). Farei in modo che le due linee parallele ai due bordi siano esattamente parallele e dritte (adesso sono un po' storte). La linea obliqua invece parte dall'angolo e punta su quello opposto. Il bianco e nero, invece, a mio modo di vedere, è corretto; dato che il colore del cielo non aggiunge nulla alla foto. Mi pare invece inappropriato lo sfocato, perché va in contrasto con il concetto di geometrie (la geometria è la perfezione e il definito mentre lo sfocato è l'indefinito) Peccato per quella macchia scura e strisce più chiare dall'altra parte. Come è composta comunque è molto interessante, attraverso la prospettiva riesci a disegnare tre linee (parallele ai bordi e una nella diagonale del quadrato). Unico problema è alla fine della prospettiva dove, di solito, se c'è qualcosa è molto importante (tutto gira attorno a quel qualcosa); nel tuo caso ho dubbi che quel oggetto dove c'è il cielo sia di importanza tale da stare lì.