JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Mi sembra la galleria, cosa stanno guardando? vedo il solito problema di contenere la luce sulle uscite, risolto senza scurire i soggetti. bel lavoro ciao Ezio
Nel senso che la luce proveniente dalle uscite della galleria è nettamente prevalente sui soggetti (quasi un controluce). La capacità di trovare il punto di equilibrio tra luce esterna e interna è decisamente apprezzabile. Come avrai notato nella visione di vari BN sul sito, è facile optare per trattamenti estremi mentre qui mi pare tutto molto equilibrato. ciao
Io di solito uso le regolazioni automatiche di LR.... trovata la migliore ci lavoro sopra ulteriormente La macchina la tengo settata prevalentemente in matrix
Nel senso che l'esposimetro della Fuji può essere regolato per esporre su spot, media al centro e multi (che sarebbe l'equivalente di matrix su nikon &c). Io di solito lo uso su spot, ma in situazioni come queste è stato comodo regolarlo su Multi, in modo che ci pensi lui a esporre in modo equilibrato. La foto è jpg diretto della fotocamera, forse gli ho aggiunto un pelo di vignettatura. Non ho toccato altro dello scatto.
Sai com'è... non si riesce a valutare bene perchè, se leggi il forum, trovi solo dei fans... Mirrorless/reflex oppure Nikon/Canon oppure Fuji/Olympus ecc ecc. Io conosco un fotografo professionista che ha lo studio in Arco della pace e che è sempre in giro per reportages, che usa la XT1 e ne è soddisfattissimo
Io non dico che una sia migliore dell'altra. Dico che è la migliore per il MIO modo di fotografare. Mi aiuta ad ottenere ciò che voglio meglio delle altre. ;)