JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiamato anche il paese delle farfalle, Bordano è una località del gemonese ( in provincia di Udine ) famosa appunto per la presenza di numerosi e coloratissimi esemplari sul suo territorio estremamente ricco di biodiversità, situato tra il fiume Tagliamento, il Lago di Cavazzo, il Monte San Simeone, nella zona di passaggio tra il paesaggio prealpino e quello dell'alta pianura friulana. Per la sua particolarità geomorfologica, l'area intorno al paese ospita da sempre un grande numero di farfalle autoctone (oltre 100 specie diurne e 500 notturne), facendo della località un vero laboratorio a cielo aperto, da poter esplorare lungo facili percorsi attrezzati. A Bordano vi si trova La Casa delle Farfalle, piccola eccellenza friulana,un angolo di foresta tropicale nel Friuli Venezia Giulia; è considerata la più ampia esposizione di farfalle e insetti vivi in Italia, con 1.000 metri quadrati di serre-giardino riscaldate che riproducono i loro habitat naturali con piante ed animali esotici in cui sono ospitate più di 400 specie di farfalle provenienti da tutto il mondo La Casa delle Farfalle è anche un attivo centro didattico impegnato nel turismo scolastico al fianco di molti insegnanti per progettare e realizzare percorsi di visita alternativi, a completamento e approfondimento delle materie scientifiche. Uniche sono inoltre le case di Bordano impreziosite da murales raffiguranti gli insetti simbolo di questo paese, una tavolozza di colori a cielo aperto.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.