JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scontro frontale fra pellicola e digitale inviata il 22 Aprile 2015 ore 15:41 da Rubacolor. 2 commenti, 225 visite. Dopo anni di disprezzo della pellicola forse mi devo ricredere: mi sono messo a cercare nell'archivio diapositive di una ventina di anni fa e ho fatto esperimenti di scansione. Ebbene ho avuto veramente uno scontro frontale nel mio cervello. Mi sono rimontato la testa!! ho visto qualcosa che il digitale non riesce a farti vedere.... la plasticità, l'effetto tridimensionale... non so ... non mi ricordo nemmeno con che macchina fotografica ho operato. Senz'altro con una Lieca R8 e il 100 apomacro f2,8 leica .... Vi giuro che regge anche gli ingrandimenti (non arriva a quello che si puo fare oggi con una D810 ma si difende bene). Se potete ditemi la vostra .. appunto per rismontarmi perchè tanto ho venduto tutto l'analogico che avevo p.s. se mi dite che fa schifo sono contento almeno mi metto l'animo in pace
E' possibile acquistare la licenza di utilizzo per questa foto. Per informazioni e prezzi contatta Rubacolor alla mail manonimacro@virgilio.it , specificando il titolo della foto che ti interessa e l'utilizzo per cui vuoi acquistare la licenza.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Che dirti... sulla tridimensionalità concordo, ma considera che mezzi hai usato! e la tua innata bravura, che ti fa tirare fuori il meglio in ogni caso, in quel che osservi e ci riporti!
Graditissima risposta Alago!! Grazie. Troppo buono! Si!! i mezzi erano il massimo per quei tempi ed occorreva essere estremamente precisi perchè la pellicola non perdonava nulla e non solo... Aspettare i risultati era uno stillicidio.. ma ancora mi pervade uno stato di nostalgico turbamento.