JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La basilica del Sacro Cuore è una basilica cattolica che si trova a Parigi. La Basilica insieme al Vittoriano di Roma è il monumento più bianco d'Europa. Caratterizza la struttura il materiale esterno, ovvero la pietra di Ch?teau-Landon (Seine-et-Marne), un travertino resistente al gelo e capace di divenire ancora più bianco e lucido con l'età e al contatto della pioggia, così dopo ogni pioggia il "Sacré-C?ur" risulta ancora più splendente. La basilica si trova sopra Montmartre sul luogo dove sarebbe stato martirizzato nel III secolo san Dionigi con la decapitazione.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie di cuore Arvina, qui ho avuto molta fortuna, perché era il 30 dicembre ed in genere Parigi in quel periodo è molto nuvolosa. In realtà seppur con temperature molto basse le giornate sono state piuttosto belle e con mia moglie abbiamo tranquillamente potuto godere di lunghe passeggiate ti auguro di cuore una serena domenica ciao ciao Salvo
Bravo Salvo, molto ben ripresa!! In effetti non sembra un cielo di dicembre...siete stati fortunati, chissà quanti altri bellissimi scatti... Buona domenica, sonia
Ciao Micio ti ringrazio del tuo passaggio e della tua attenta analisi.
ho ripreso volutamente la scala alla parte bassa creando una diagonale che desse la sensazione di ascesa alla chiesa, lasciando questa in un punto di forza dello scatto. Avrei preferito abbassare un pò il pdr ma la confusione era tanta ed era difficile comporre adeguatamente
Complimenti Salvo Immagine molto bella, bella anche la composizione Trovo che sia sempre molto complicato fotografare in luoghi affollati Federico ciao
Ti ringrazio Federico per il gentilissimo commento...vero, scattare in luoghi celebri e sempre affollati è difficile e raramente si riesce a portare a casa un buon risultato
Grazie Roberto per il gentilissimo e positivo commento
ciao ciao Salvo
user28555
inviato il 15 Luglio 2015 ore 21:46
Davvero un bel monumento questa basilica, pur con molta luce, i dettagli sono ben rappresentati (avevo un dubbio ma la visione in hd l'ha fugato subito); il cielo e' piacevole e con una bella tonalita' di azzurro e blu. Dico la mia col senno di poi (niente di che peraltro: avrei solo ritagliato in post a filo dell'ombra in basso a sinistra (valutando se si poteva escludere anche quella accennata a destra ed avrei clonato via l'ombra del lampione che mi sembra un po' troppo curiosa...). Ciao Claudio