Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 11:56
ecco il dubbio...meglio clonare o no?
 |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 12:30
Lo scatto è molto bello ed invidiabile per le difficoltà tecniche, io ancora nemmeno ci ho provato, l'intervento di clonazione mi sembra lecito e non lo vedo come un qualcosa che vada contro l'etica della fotografia naturalistica, il risultato qualitativo della clonazione non te lo commento perchè io ancora non ho trovato il modo di fare una post produzione buona con le foto normali, figuiamoci su una clonazione, questo lo lascio commentare a quelli esperti e bravi. Ciao, Antonio. |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 12:34
grazie a tutti! Antonio,doppio grazie per la tua opinione.i due uccelli sono affiancati e la sovrapposizione dell'ala crea il problema. suppongo che oltre alla cancellazione dell'ala sia necessaria una ricostruzione della stessa. per me questo è impossibile e non credo si possa neppure azzardare con Lr... |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 12:39
posso dire la mia molto onestamente? il lavoro che hai fatto è pessimo, ma non credo che io avrei fatto di meglio.... ora ci sarà la coda per scaricare il tuo file e dimostrare a tutti come si clona con professionalità! rimango connesso per imparare anch'io... per quanto riguarda il verdone invece ti faccio i miei complimenti. Ottimo tiro, nitidezza e colori. ciao e scusa per la sincerità!! Luca |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 12:42
non l'ho specificato, .... ma sono pro - clonazione in casi come questo |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 12:48
Grazie a tutti, Duell doppio grazie,non ho dubbi che si possa far meglio,sarei preoccupato del contrario del resto ho amici che se gli mandassi il raw mi rispedirebbero un jpeg perfetto.ma la foto non sarebbe stata più realmente mia quindi mi accontento. la seconda risposta è quella che mi interessa ,thanX |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 13:08
Il mio parere per quel che può valere, sono contro la clonazione pesante o la modifica degli sfondi, in questo caso non mi sarei posto il problema e data la difficoltà dello scatto e l'ottima esecuzione avrei senza dubbio provato a clonare la parte interessata, dichiarandolo e basta, non avresti manipolato nulla nello scenario complessivo della foto, solo un elemento di disturbo. Per come fare, non ti saprei aiutare molto, sicuramente avrei fatto peggio ! |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 14:31
Concordo con le parole di Ricky, anch'io generalmente non vado a clonare nulla, specie sfondi o parti di immagine (tipo fili d'erba o infrazioni urbane x es) che per qualcuno posson dar fastidio ma si trovano comunque in ambiente, ma questo e' un altro paio di maniche , hai fatto bene nel provare, lo scatto al Verdone in sospensione e' splendido, il risultato un poco meno, ma personalmente non sono in grado di ottenere cose migliori.... Per cui doppi complimenti, per lo scatto e per aver posto pubblico questa prova/esperimento!!!! Un salutone, Diego |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 14:31
“ Il mio parere per quel che può valere „ vale esattamente quanto il mio. grazie Ricky ed aggiungo grazie Diego |
| inviato il 31 Marzo 2015 ore 19:17
Complimenti bello scatto! ciao luca |
| inviato il 02 Aprile 2015 ore 20:46
Concordo anche io con Ricky, un conto è stravolgere una foto, un altro e correggerla con piccoli accorgimenti come questo, qui hai eseguito uno scatto di difficile esecuzione e sei stato un po sfigato (meno di 1/2cm direi ) complimenti Steff, gran scatto!!! |
| inviato il 03 Aprile 2015 ore 21:39
Concordo in pieno con quello che ha detto Ricky_71,aggiungo che le modifiche esasperate es:la sost sfondi,e cambiamenti strutturali, sono pratiche che sconvolgono il reale stato in cui è avvenuto lo scatto...quindi in questi casi, non la chiamerei più foto naturalistica,ma bensì Photo hart. Tornando alla tua foto..togliere un piccolo elemento di disturbo non modifica strutturalmente il contesto,quindi "per me" è accettabile.. Il tuo scatto merita un bel 10 per l'attimo colto.. |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 19:39
fantastica cattura al volo, clonata o no! |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 19:15
grazie a tutti!! mi incuriosiscono le opinioni |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 19:28
molto molto bella |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 19:38
Complimenti bello scatto! ciao luca |
| inviato il 21 Aprile 2015 ore 20:03
grazie ancora a tutti!! Robertino grazie ,so che si può fare ma non ho idea del come e sicuramente è per me fuori portata. certo che oggi la pp non ha limiti io sono ancora terra terra |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |