RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fauna (no uccelli)
  4. » Hyla sarda di stagno temporaneo

 
Hyla sarda di stagno temporaneo...

Anfibi e Rettili

Vedi galleria (8 foto)

Hyla sarda di stagno temporaneo inviata il 28 Marzo 2015 ore 13:17 da Edo91. 20 commenti, 1882 visite.

, 1/1000 f/8.0, ISO 800, mano libera. Specie: Hyla sarda

Olmedo (SS). Gli stagni temporanei mediterranei sono piccoli corpi idrici di acqua dolce alimentati quasi esclusivamente dalle piogge. È proprio da questa caratteristica che derivano il loro carattere effimero e strettamente dipendente dal regime pluviometrico annuale e la peculiarità della flora e della fauna che essi ospitano che includono numerose specie rare e di interesse per la conservazione. La Direttiva Habitat riconosce gli stagni temporanei mediterranei come habitat di interesse comunitario, includendoli nel gruppo delle acque dolci stagnanti con i codici 3120, 3130 e 3170*. In Sardegna gli stagni temporanei mediterranei sono localizzati principalmente nei tavolati e nelle zone pianeggianti a quote comprese tra i 10 e i 1200 m, in condizioni bioclimatiche da meso-mediterranee (temperatura media annuale: 15 °C, precipitazione annuale: 946 mm) a temperate submediterranee (temperatura media annuale: 10 °C, precipitazione annuale: 1000 mm). Occupano piccole depressioni su suoli idromorfi e su substrati rocciosi impermeabili e poco drenanti (es. granito). La profondità massima dell'acqua varia in rapporto alla morfologia del substrato e spesso, nonostante le dimensioni ridotte, è possibile riconoscere una zonazione della vegetazione in tre fasce: una esterna, una intermedia e una centrale, nelle quali si sviluppano diverse tipologie di vegetazione.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarmoderator
inviato il 29 Marzo 2015 ore 13:01

Composizione, dettaglio, maf, cromie e sfocato al top ! Sorriso . ciao, Lauro

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2015 ore 16:46

Grazie mille Lauro Sorriso

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2015 ore 14:15

La foto ed il soggetto sono splendidi Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Eccellente la tua introduzione nella didascalia che mi sono gustato alla grande.
Grazie, peccato per il poco interesse riscosso, ma continua a proporci cose di questo tipo........;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 14:16

Ottimo scatto in tutti i sensi,
ciao

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2015 ore 19:55

Grazie, sono contento che avete apprezzato Sorriso , è stata una bellissima esperienza che volevo condividere. Il testo nella didascalia l'ho preso dal sito del PaulisProject, progetto nel quale è coinvolta la mia università paulisproject.jimdo.com/il-progetto-paulis/

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 19:26

ottima in tutto...

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 20:14

Bellissimo ritratto Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 11:10

Grazie, Gaetano ed Enrico ! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2017 ore 19:28

Molto molto bella!
Complimenti
Alessandro

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2017 ore 22:20

Grazie Alessandro ! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 13:20

Ottima Edo, complimenti!!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 13:31

Grazie mille Mirco!

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2018 ore 15:17

Splendida foto, complimenti.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 21:36

Grazie Riccardo!

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2018 ore 22:46

Bellissima davvero in tutto, dalla posa alla composizione, dai colori allo sfocato. Mi piace molto.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2019 ore 13:13

Bellissima Edo! Molto interessante anche la didascalia. Buon anno e buona luce,
Fabrizio

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 23:16

Bella l'immagine e molto apprezzato la didascalia, che spesso sul forum non viene fatta!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 16:18

Ottima cattura! Composizione, dettaglio, colori etc... tutto bellissimo! Tanti complimenti!
Ciao
Davide

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 22:16

meravigliosa

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 14:20

Composizione perfetta, ottima luce...gran bello scatto, complimenti


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me