JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Dopo un'po di macro varie ho deciso di cambiare genere, postando una foto che mi piace particolarmente in quanto non cercata.
Una sera d'estate stavo vagando tra gli edifici nati in zona porto, in attesa della fine di un lunghissimo saggio di musica a cui partecipavano i figli, e ho approffittato per scattare alcune foto durante e dopo il tramonto. Questa in particolare mi ha colpito dopo averla scaricata sul PC in quanto a "vista" la scena era molto più buia e i colori quasi non si vedevano (in post ho raddrizzato le linee cadenti senza praticamente dover schiarire e saturare la scena).
Tra l'altro non avevo il cavalletto ma il VR ha fatto il suo lavoro (e magari anche l'esperienza fatta con pellicola e catadiottrico 500/f8 ...........)
solitamente, guardo solo le macro, ma la tua preparazione su z.cassandra, mi ha incuriosito decisamente, sono appassionato di lepidotteri. ---- conosco bene il posto, offre grandi spunti foto-grafici. di questa foto apprezzo la chiara spiegazione degli interventi, hai fatto un ottimo lavoro.
il 18-200mm nikkor, è un obiettivo favoloso. 1/15 senza il vr sarebbe impensabile. fà il suo lavoro egregiamente. in ogni caso complimenti anche a te per la mano chirurgica. roby
Quando la zona porto è stata ricostruita non mi piaceva (la ricordo quando al posto dei locali alla moda c'erano le officine di chi riparava le barche dei pescatori) ora ci capito spesso, non nei fine settimana in quanto troppo affollata per i miei gusti (gli anni passano .....).
Trovo particolarmente fotogenici i lampioni ......
Quoto in toto Elleemme aggungendo che la discreta, minuta, ma fortemente presente, presenza umana sullo sfondo è la ciliegia sulla torta di una immagine davvero riuscita!