Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 11:37
però... visti i dati di scatto ti faccio i complimenti foto di non facile esecuzione... |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 12:40
sempre interessanti i tuoi scatti in panning con tempi lenti Bravissimo e fouri dagli schemi ciao Alessandro |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 12:50
Difficolta' altissima visto il volo del soggetto, panning perfetto |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 13:43
Scatto d'autore, bellissima Ciao |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 14:42
Fantastica, complimenti. |
user8602 | inviato il 27 Giugno 2012 ore 15:28
“ Scatto d'autore, bellissima „ Complimenti! |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 15:47
interessante scatto! come al solo le tue non son foto naturalistiche ma vere e proprie opere d'arte! |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 16:22
Molto bella ... complimenti. |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 17:10
Molto bella e tecnicamente non facile! Unico appunto: i colori mi sembrano un po' impastati? |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 17:38
Un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno lasciato un commento. Per Mortimer: è un risultato tipico delle foto in velocità con l'impiego di tempi lunghi: si crea una diluizione di colori e contorni che tendono spesso a integrarsi sovrapponendosi tra loro e/o con la texture dello sfondo. E' un risultato estetico che personalmene apprezzo, ma capisco che è una questione di gusti. Ciao! Luigi |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 20:20
lodevole!!!! |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 21:37
 |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 21:48
Ciao Luigi. Ci accomuna questa passione per il panning....a me piace molto. BRAVO . sergio vonscatt |
| inviato il 27 Giugno 2012 ore 21:53
Scusami ma non mi convince per questi motivi: -colori troppo impastati -rumorosa Precisazione : qualcuno può classificarla come "panning" ma oggettivamente e tecnicamente è da considerarsi come "mosso creativo" , cerchiamo di non generare confusione . Apprezzo sempre gli scatti creativi, Luigi, ma in questa circostanza credo che potevi accontentarti di un tempo un pelino più rapido per enfatizzare almeno una piccola area di nitidezza che includesse l'occhio (IMHO) . ciao e buona vita, lauro |
| inviato il 28 Giugno 2012 ore 9:15
Bella |
| inviato il 28 Giugno 2012 ore 10:55
Luca, Enrico, Vonscatt, Lauro e Franco grazie per i vostri interventi. Ciao Lauro, la tua analisi la trovo in parte condivisibile: mi riferisco ad es. al rumore che a guardar bene si nota in alcuni punti del soggetto (in effetti era uno scatto che all'origine presentava una certa sottoesposizione), ma non sarei tento drastico nella definizione e/o distinzione tra panning e mosso creativo: il panning ad un uccello in volo registra sul sensore anche movimenti che si discostano dall'asse principale della traiettoria: è il volo ravvicinato stesso del gruccione che risulta complesso, frutto di una serie di movimenti ondulatori, laterali, talvolta obliqui rispetto ala direzione principale di volo che si manifesta nè più nè meno come la risultante di una combinazione incrociata di spinte vettoriali. Un movimento complesso dunque (non come il moto di un mammifero che poggia a terra le zampe o di un auto che segue il tracciato stradale con le ruote ben incollate sull'asfalto) che necesariamente comporta un impasto pittorico degli elementi e dei dettagli fini. La testa e l'occhio pur non essendo ipernitidi li trovo sufficientemente fermi da generare nell'osservatore una sensazione di contrappunto tra mosso evidente e punto di riferimento visivo relativamente statico che a mio modo di vedere creano un continuo rimando, una specie di gioco dialettico che permette di percepire il movimento nella sua forma parossistica. Ciao Luigi |
| inviato il 29 Giugno 2012 ore 11:49
Basta guardarla per capire al volo chi è l'autore, c'è la tua firma, molto bella, ottimo l'effetto ottenuto, ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |