Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 19:18
Le nuvole scure aumentano il senso di imponenza di questi bisonti della strada.. L'insieme è efficace. Brava Francie. Ciao. |
user24517 | inviato il 21 Gennaio 2015 ore 19:25
Stupenda |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 19:25
Bella Francesca, mi piacciono molto questi scatti al volo. Hai avuto un gran colpo d'occhio. Un caro saluto e una buona serata |
user53936 | inviato il 21 Gennaio 2015 ore 19:30
Molto gradevole il contrasto tra il cielo minaccioso e i colori saturi delle cisterne...bella!! Complimenti :) Silvia |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 21:10
Ciao Sergio, ero in macchina (trasportata) sull'autostrada e volevo fotografare il cielo minaccioso quando, sorpassando i due "bisonti" ho deciso di scattare...ed è uscita questa foto. (mi piace molto fotografare seduta comodamente in macchina...sono una pigrona!!!) Grazie per l'approvazione. Un caro saluto, Francesca |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 21:16
- Ciao Micio, quelle grosse cisterne affiancate facevano davvero paura, grazie per il passaggio e per il graditissimo "brava" anche se è stato solo un momento fortunato... Un caro saluto, Francesca - Ciao Briè, grazie per il bellissimo complimento, fatto da un maestro è lusinghiero. Un salutissimo, Francesca |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 21:21
- Carissima Jessy, è stato proprio uno scatto al volo.... e la fortuna mi ha favorito. Grazie l'approvazione. Un caro saluto, Francesca |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 21:26
- Vittorio carissimo, i tuoi complimentoni sono proprio graditi, sono molto contenta della tua approvazione!!! Ti abbraccio con affetto, Francesca - Cara Silvia, ti ringrazio della visita, del bel commento e dei complimenti. Un caro saluto, Francesca |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 21:26
Bella, mi piacviono le piavevoli cromie Ciao Francesca Francesco |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 23:29
adesso arriva il solito guastafeste l'errore,se così vogliamo chiamarlo,più grosso di questa foto è che non si percepisce il movimento.non basta scriverlo sul titolo Francesca,bisogna prima di tutto farlo capire con gli occhi che è un sorpasso o quanto meno due mezzi che si stanno muovendo.Il tempo di scatto che hai usato è troppo veloce e hai congelato tutto:sono ferme le ruote,sono ferme le targhe,sono fermi i cartelli dei limiti di velocità ed è fermo pure lo sfondo o l'asfalto.la sensazione che ho io è di un bell'incolonnamento sulla bologna-Firenze tra rioveggio e barberino del mugello. due sono i tipi di panning che si possono ottenere e tutti e due con tempi di scatto relativamente lunghi (dico relativamente perchè dipende dalla velocità relativa tra soggetto e sfondo o sogegtto e fotografo) uno stando ferma e seguendo con la reflex il soggetto in movimento ottenendo il mosso sullo sfondo il secondo stando ferma anche con la reflex e ottenere il mosso solo sul soggetto il senso di movimento in questo caso potevi ottenerlo solo col primo metodo perchè anche tu viaggiavi alla loro velocità. credo di non aver detto inesattezze,anche se non mi ricordo il tempo di aver fatto un panning in vita mia,magari ,anzi sicuramente c'è gente sul forum più esperta di me in materia,e nella sezione sport potresti avere maggior riscontro. Niente elogi da parte mia per questa immagine,ma sono sicuro di esserti stato utile fotograficamente un caro saluto Simone |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 9:45
- Ciao Francesco, grazie per il bella.... mi aiuta ad affrontare il caro Commissario..... Un abbraccio, Francesca - Ciao carissimo "guastafeste", mi spiace ammetterlo ma hai ragione!!! La tua analisi degli errori è perfettamente centrata e, in effetti, osservandola, non si percepisce il movimento che era presente nella scena al momento dello scatto. Avrei dovuto usare un tempo più lento, ma, conoscendo la mia abilità nell'ottenere il mosso anche quando tutto è immobile, ho optato per quel tempo... Ci riproverò tenendo conto dei tuoi preziosi insegnamenti e spero di ottenere qualcosa di meglio...quanto meno un "sufficiente" da parte tua. Ma non te la cavi così a buon mercato....“ anche se non mi ricordo il tempo di aver fatto un panning in vita mia „ ... mi piacerebbe vedere un tuo "esempio" concreto di un panning.... per un'allieva un po' zuccona si potrebbe fare!!!! Ti abbraccio con il solito affetto, ti ringrazio per la utilissima lezione e ...aspetto il tuo panning. Ciaooooo, Francesca |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 12:57
“ Penso che in certi frangenti e con tutt'altra idea in testa, non è molto facile fare rapidamente tante valutazioni/calcoli. „ su questo sono assolutamente d'accordo,ma non è una giustificazione.poi voler fotografare un camion che sorpassa un'altro camion mentre anche noi stiamo sorpassando..bè ce le andiamo proprio a cercare comunque Francesca se vuoi allenarti basta che ti immetti sulla milano -bologna e sai quante occasioni hai per fotografare? con tutti i camion in mezzo ai coglioni che si sorpassano ai 3km/ora di velocità relativa secondo me hai tutto il tempo per calcolare il giusto tempo di esposizione. per i miei panning credo di non poterti accontentare sai,sicuramente li dovrei cercare tra le mie vecchie diapositive,so che le ho messe in qualche scatolone in un ripostiglio,ma se vuoi venirle a cercare tu accomodati pure. piuttosto però che perdere tempo con un fotografo da cavalletto e da multiesposizioni e cercare di metterlo in difficoltà con le tue richieste,perchè non vai a dare un'occhio alle foto di beppeverge ad esempio? www.juzaphoto.com/me.php?pg=19067&l=it#fot492989 www.juzaphoto.com/me.php?pg=55765&l=it#fot182574 questi solo due esempi..ma nelle sue gallerie di sport ci sono altri validi esempi capiresti meglio cosa sia sto benedetto panning con il cuore in mano,e una lacrima di commozione ti aguro una felice giornata |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 14:10
Ciao Marina, ti ringrazio per l'aiuto ed il sostegno, ma, con il tremendo Commissario è dura, non ci sono giustificazioni accettabili....... sono comunque molto contenta del tuo apprezzamento e, per quanto riguarda il "rincoglionimento" ti batto 10 a 0...(solo in questo perché, fotograficamente parlando sono in nettissimo svantaggio....). Un abbraccio e ancora un grande grazie, Francesca |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 14:46
Caro Commissario (o preferisci "fotografo da cavalletto e da multiesposizioni"), so cosa sia il benedetto panning, ma tra conoscerlo e riuscire ad applicarlo ce ne passa....(almeno per me...). Sono andata a rivedere le foto segnalate e conoscevo già le splendide immagini di Beppe, ma tu mi vuoi proprio "demolire"....e quando mai potrei arrivare a quei livelli???? Comunque hai reclinato la mia piccola "sfida"....mi sarebbe piaciuto, per una volta, saperti in difficoltà....e non sempre "comodamente" appiccicato ad un cavalletto, su qualche "comoda" montagna, ad immortalare paesaggi ....pazienza... ... “ poi voler fotografare un camion che sorpassa un'altro camion mentre anche noi stiamo sorpassando..bè ce le andiamo proprio a cercare „ ... Io ci ho provato!!!!.... e la prossima volta andrà meglio!!!! (spero...) Con il cuore in mano e asciugando la tua lacrima ti abbraccio e ti saluto (anch'io commossa per il tuo prezioso intervento). Francesca |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 15:55
L'errore secondo me sta nel titolo, come dice Simone la foto non racconta efficacemente un sorpasso, ma quotando Marina ha altri punti di forza che la rendono graficamente gradevole. La tecnica del panning di per se non è particolarmente difficile con soggetti in movimento costante e lineare, con un po' di tentativi qualcosa si porta a casa, molto più difficile applicarlo in una scena "one shot" come questa Complimenti, ciao. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 19:12
Bella e particolare. Complimenti. Ciao |
| inviato il 23 Gennaio 2015 ore 14:56
Ciao Caterina, grazie anche a te per il "soccorso" e per averla trovata gradevole, a me piace...., anche se, con tutti i suggerimenti avuti mi sono resa conto dei tanti errori, e probabilmente, come giustamente dici tu, un titolo diverso sarebbe stato più azzeccato. Ti ringrazio di cuore per i complimenti e ti saluto con affetto, Francesca |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |