Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 20:40
Bellissimo ritratto!!! |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 20:41
Un ritratto impressionante, bel reportage. Molto interessante tutta la galleria. Ciao. |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 20:47
quoto sopra!!!! ciao |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 21:18
bel soggetto! non mi piace per nulla la post, quell oscuramento dello sfondo rende completamente innaturale la luce sul soggetto! un saluto! |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 21:48
Vittorio, Jarmila, Airone E Ale, grazie per i passaggi.n Ale, per la post si sperimenta ...qui sono partito da uno sfondo già molto scuro perché avevo fatto posizionate la modella davanti all'entrata della capanna ... A me l'effetto finale è piaciuto ma come al solito è questione di gusti |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 21:10
Strepitoso ritratto bravissimo. Ciao Ale |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 21:17
Stupenda... ma una domanda...ma questa gente si fa fotografare senza problemi ? |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 0:15
Ale e Sar, grazie per i passaggi Sar, se li paghi si è comunque devi darti d fare per cercare di avere le giuste pose |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 14:28
Bellissimo il sogetto,avrei ripreso un po' piu' basso e aspettato qualche istante per un probabile sguardo in camera ma capisco benissimo che si tratta di una foto rubata... Quoto Ale Bergamini,non piace nemmeno a me lo sfondo,lascierei quello originale. Sono sempre gusti personali. Un saluto Claudio. |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 14:31
“ qui sono partito da uno sfondo già molto scuro perché avevo fatto posizionate la modella davanti all'entrata della capanna .. „ La modella?? Il soggetto è forte.. concordo con il commento sulla post di Ale (ma viaggiavate insieme?).. Sperimentando s'impara. Come ti sei trovato a fotografare in etiopia? Nel senso, a causa del turismo di massa degli ultimi anni, i soggetti posano e si agghindano apposta per i turisti (ovvero per i soldi e qui si potrebbe aprire un lungo discorso etico..) Questo credo renda molto più complesso il lavoro del fotografo.. tu come hai vissuto questa cosa? |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 14:47
“ ma capisco benissimo che si tratta di una foto rubata... „ avrei detto si trattasse di una posa? Non penso tenga tutta quella roba in testa di solito.. |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 16:08
Grazie della risposta dettagliata e schietta (molti millantano che le loro foto siano "naturali" e non "pagate"..) E' una situazione un po' triste anche perché si leggono molti articoli riguardo al fatto che il denaro poi lo usino soprattutto per comprare alcool.. Purtroppo siamo a livello di human safari.. il che è terribile se ci si pensa.. Guardando le tue altre foto, l'etiopia deve essere stupenda e molto varia! Grazie ancora..Ciao! |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 20:03
Viaggiatore, tanto per precisione e informazione voglio informarti che per esempio in Namibia, l'estate scorsa, fotografando le varie etnie locali, NON ho trovato la stessa situazione...Lì, almeno per ora, è sufficiente chiedere il permesso al capo villaggio e alla fine ti invitano ( ma non ti obbligano) a comprare qualche loro prodotto artigianale!! Il che si traduce in maggiore libertà di azione e in foto naturali... Ciao!! |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 16:19
Hai fatto benissimo a precisare!! Io ho girato l'Uganda in lungo e in largo.. mai nessuno si è sognato di chiedere denaro per una foto, anzi.. mi chiedevano tutti di essere fotografati, idem in Ghana e Madagascar..però si trattava di luoghi dove il turismo di massa non è (ancora) arrivato..forse è questa la differenza. Ciao!!! |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 16:58
Ciao ...non penso si possa parlare di turismo di massa per l'Etiopia in generale o per la Valle dell'Omo in particolare...sono posti particolari, per appassionati, difficili da raggiungere. Le guide me lo hanno confermato e io stesso non ho visto masse di turisti...forse le cause sono altre.... |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 10:58
bellissimo ritratto..mamma mia come si "arredano" guardandola prima di aprirla era un po inquietante. .bravo cmq.. |
| inviato il 18 Gennaio 2015 ore 11:41
Ti ringrazio, Paul!! Ciao e a presto!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |